Tempo di lettura 2 minuti
Gli ultimi aggiornamenti
Tempo di lettura 4 minuti
Tempo di lettura 3 minuti
Tempo di lettura 2 minuti
Tempo di lettura 1 minuto
Tempo di lettura 4 minuti
Tempo di lettura 4 minuti
La centrale del Fadalto è la centrale più a monte della catena di impianti che sfruttano l'acqua del lago di Santa Croce lungo la valle del Meschio fino ad arrivare al Livenza.
Tempo di lettura 3 minuti
Tempo di lettura 9 minuti
La diga di Val d'Auna, va ad alimentare la centrale di Sant'Antonio a Bolzano. Sul suo bacino si raccolgono direttamente le acque del Rio d'Auna e quelle del Talvera, Rio Danza, Rio Madonnina che vi giungono dalle rispettive prese mediante una galleria a pelo libero.
Dall'opera di presa presente in sponda sinistra parte una condotta forzata in calcestruzzo dal diametro di 2,5 m lunga 5160 m.
L'impianto, in origine costruito dalla Trentina di Elettricità S.p.A., ora è gestito da Eisackwerk.
Tempo di lettura 1 minuto
Considerata l’età media delle dighe Italiane in calcestruzzo attualmente in esercizio, molte di esse sono prossime al termine del proprio ciclo di vita di progetto. Per garantire a tali opere tempi di vita in servizio più lunghi, in condizioni di sicurezza, contribuendo così al soddisfacimento del fabbisogno energetico Italiano, è necessario individuare idonee strategie di diagnosi e adottare efficaci tecniche di ripristino.