
Articoli di questa rubrica


13 Agosto 1935, il giorno della diga

AAEG - Resoconto dell'attività conoscitiva in ordine alla interruzione del servizio elettrico verificatasi il giorno 28 settembre 2003
Accademia Nazionale dei Lincei. Convegno 2004. Problemi strutturali nell'ingegneria delle dighe.

Acqua, una montagna di energia. Analisi e storia dell'idroelettrico in Valle Camonica.

Acquaenergia. Storia e catalogazione delle centrali idroelettriche del Trentino

Bibliografia delle dighe italiane. Raccolta dei riferimenti bibliografici di memorie concernenti dighe italiane pubblicate su riviste o in atti di congressi/simposi/seminari.

Carlo Semenza - Le utilizzazioni idroelettriche ed irrigue nel bacino del Piave.

Cento anni di energia. Centrale Bertini 1898 - 1998.

Da Molare al Vajont di Giorgio Temporelli

Dentro le montagne: cantieri idroelettrici, condizione operaia e attività sindacale in Trentino negli anni cinquanta del Novecento di Mattia Pelli

Diga di Pagnona - Progetto di abbassamento e declassamento - Relazione Tecnica

Diga di ritenuta e centrale idroelettrica di Muro Lucano: ipotesi di recupero

Dighe di ritenuta degli impianti idroelettrici italiani di ANIDEL

Dighe di ritenuta degli impianti idroelettrici italiani di ENEL

Dispositivi di manovra e sicurezza nell'impianto Piave-Boite-Maè-Vajont.

Edison gestione idroelettrica - Impianto idroelettrico di Meduno
Edison Gestione Idroelettrica - Scheda dell'asta idroelettrica del Magra fra i comuni di Mulazzo (MS), Pontremoli (MS) e Zeri (MS)
Edison gestione Idroelettrica - Scheda dell'asta idroelettrica di Venina-Armisa
Edison gestione Idroelettrica - Scheda dell'impianto idroelettrico Brunico tra i comuni di Monguelfo(BZ) e Brunico(BZ)
Edison Gestione Idroelettrica - Schema dell'impianto idroelettrico Albano
Edison Gestione Idroelettrica - Schema dell'Impianto Idroelettrico Anza fra i comuni di Ceppo Morelli (VB) e Pieve Vergonte (VB)
ENEL - Sistema idroelettrico della VALMALENCO - La Diga di ALPE GERA

Energia nel Trentino. Il lungo cammino dell'autonomia.

Ermanno Olmi: gli anni Edison

Girola un'impresa nelle alpi di Michael Jakob e Urs Stahel

Gli impianti del Cellina - Volume ENEL 1963

Gli opifici della Società Idroelettrica Veneta dalla Piave al Livenza di Walter Menegon

I dimenticati del Vajont - I figli della SADE di Gianni Cameri

Il "motore idraulico" dal mulino all'idroelettrico.

Il crollo della diga di Pian del Gleno: Errore tecnico?

Il guardiadiga

Il miglioramento e la riabilitazione delle dighe per preservare un importante capitale infrastrutturale Problemi, possibilità, prospettive. INTERVENTI ALLA DIGA DEL POGLIA AFFETTA DA AAR

Il mio Vajont di Paolo Cossi e Marco Pugliese

Il taglio con filo diamantato negli interventi di ripristino delle dighe in calcestruzzo soggette a rigonfiamento.
Impianti idroelettrici sull'Alto Flumendosa

Impianti idroelettrici. Progettazione e costruzione. Aspetti geologici e geotecnici - Tecnologie - Dimensionamento - Materiali di Maurizio Tanzini

In parte dalla natura, in parte dall'uomo. Vicende, storiche, sociali, ambientali dell'industrializzazione idroelettrica nell'Adamello.

L'energia elettrica 3/58. L'Impianto idroelettrico di Premadio.
L'epopea dei grandi lavori idroelettrici in Giudicarie nell'archivio fotografico di Dante Ongari

La fiaba rubata, di Giulia Prussi

La filovia dello Stelvio di Albè Alessandro e Viganò Sergio

La Storia del Vaiont raccontata dal geologo che ha scoperto la frana di Edoardo Semenza

La vecchia Strada della Valcellina a cura di Luigini Zin
Laghi e dighe sul Flumendosa

Le dighe e i laghi scomparsi di Genova-Borzoli

Le dighe e le centrali idroelettriche del bacino del Piave

Le foto della frana del Vajont a cura di Giovanni Masè, Michele Semenza, Paolo Semenza, Pietro Semenza e Maria Chiara Turrini

Lo sfruttamento idroelettrico di Tagliamento, Cellina, Isonzo
Rapporto RSE. Caratterizzazione dei calcestruzzi delle dighe soggette a fenomeni d'invecchiamento

Ruote d'acqua per farina - Mulini della Carnia e del Friuli nell'itinerario del fotografo Albano Quaiattini

Scritti di Carlo Semenza

Storia della Diga di Molare. Un Vajont dimenticato

Storia per immagini della Val di Lei di Gregorio Luigi Fanetti e Luciano Guanella

Sulla pelle viva. Come si costruisce una catastrofe. Il caso Vajont di Tina Merlin

Vajont - Immagini del Toc Prima e Dopo di Giovanni Sesso

Vajont 1963 - La tragedia del 9 ottobre vista da un addetto ai lavori che allora c'era di Luigi Rivis

Vajont la diga di Agostino Sacchet

Vajont: genocidio dei poveri di Sandro Canestrini

Vajont. Atti del Processo - Rapporto Muller 3/2/1961

Vajont. Atti del Processo - Relazione Dal Piaz 9/6/1957
