ProgettoDighe Il punto di riferimento per gli appassionati di dighe, centrali idroelettriche e opere idrauliche.
Biblioteca

Acqua, una montagna di energia. Analisi e storia dell'idroelettrico in Valle Camonica.

Storia dell'industria idroelettrica in Italia. Analisi e storia dell'idroelettrico in Valle Camonica, le vicende della valle e lo stretto rapporto tra abitanti ed industrie del tempo, dalla SELM-Montedison all'ENEL.

Storia dell'industria idroelettrica in Italia. Analisi e storia dell'idroelettrico in Valle Camonica, le vicende della valle e lo stretto rapporto tra abitanti ed industrie del tempo, dalla SELM-Montedison all'ENEL.

  • Autori: Prof. Valerio Zani, Prof. Silvio Calvi, studenti di prima, seconda, terza, quarta, quinta sez. E dell' Istituto d’istruzione superiore statale F. Meneghini, Edolo.
  • Titolo: Acqua, una montagna di energia
  • Tratto da: http://www.ilpaesaggiobresciano.it

Immagini

Francesco Mariani

Inizia a frequentare attivamente ProgettoDighe nel 2006. In realtà è lui il vero capo... (così lui dice), ironico, spiritoso, conduce l’eterna lotta contro le immagini senza descrizione caricate dai numerosi utenti del sito. Alcuni dighisti anziani lo hanno visto camminare sulle acque, parlare con gli animali, ottenere permessi impensabili e accedere a luoghi inespugnabili... Leggende?? Miti?? Mah! Chissà!!