- Autore: ENEL
- Anno: 1974-1989
- Titolo: Dighe di ritenuta degli impianti idroelettrici italiani
- Editore: ENEL
- Numero volumi: 6
- Prezzo (di copertina): non in commercio
La raccolta delle informazione sulle dighe italiane costruite dopo il 1953. Per ogni diga contiene una scheda completa di informazioni tecniche sulla struttura, informazioni geologiche, dettagli sulla costruzione dell’impianto e correlato da immagini storiche e relativi schemi.
Il commento di ProgettoDighe
I volumi ENEL, meno noti rispetto agli omonimi ANIDEL, per quanto in alcuni casi contengano informazioni obsolete, sono un’importante fonte per gli appassionati di storia e tecniche delle dighe e rappresentano una delle fonti primarie per molti degli articoli pubblicati sul sito.
Note per l’acquisto
I volumi non sono in nessun catalogo e non sono mai stati il libera vendita. Fino a qualche anno fa erano molto rari, perché in possesso solo a studi o singoli professionisti, ma in tempi recenti, complice il ricambio generazionale, è sempre più facile trovarli, soprattutto i primi tre volumi, in vendita presso venditori di antiquariato o su internet.
E’ anche possibile trovarli per consultazione nella maggiori biblioteche italiane.
I volumi
-
volume I (1974): Bacini del Tagliamento, Livenza, Piave, Brenta, Adige
- Diga dell’Ambiesta
- Diga di Barcis
- Diga di Vodo
- Diga del Mis
- Diga di Pontesei
- Diga di Val Noana
- Diga del Senaiga
- Diga del Corlo
- Diga del Fedaia
- Diga di Maria al Lago
- Diga dell’Ombretta
-
volume II (1977): Bacini dell’Adige e del Sarca-Mincio
- Diga di Lago Verde
- Diga di Quara della Miniera
- Dighe di Fontana Bianca
- Diga di Zoccolo
- Diga di Alborello
- Diga di Neves
- Diga di Pian Palù
- Diga di Stramentizzo
- Diga di Ponte Pià
- Diga di Ponte Cola
-
volume III (1978): Bacini del Po, dall’Oglio al Tanaro
- Diga del Verencolo
- Diga di Bissina
- Diga di Boazzo
- Diga di Ponte Murandin
- Diga di Campo Moro
- Diga di Alpe Gera
- Diga di Madesimo
- Dighe del Lago Delio
- Diga di Place Moulin
- Diga di Rio Freddo
- Diga del Fedio
- Dia di Roccasparviera
- Diga di Piastra
-
volume IV (1980): Bacini del Serchio, Arno, litorale adriatico centrale
- Diga di Vicaglia
- Diga di Gramolazzo
- Diga di Vinchiana
- Diga di Vagli
- Diga di La Penna
- Diga di Levane
- Diga di S. Cipriano
- Diga di S. Lazzaro
- Diga di Tavernelle
- Diga del Fiastrone
- Diga di Polverina
- Diga di Villa Pera
- Diga di Talvecchia
- Difa di Colombara
- Dighe di Campotosto (Poggio Cancelli, Riu Fucino, Sella Pedicate)
- Diga di Piaganini
-
volume V (1984): Bacini dei litorali tirrenico centro-meridionale, adriatico meridionale, jonico e isole
- Diga di Corbara
- Diga dell’Aja
- Diga di Grotta Campanaro
- Diga di Collechiavico
- Diga di Selva
- Diga di Montagna Spaccata
- Diga di Castel San Vincenzo
- Diga di Gallo
- Diga di Contrada Sabetta
- Diga di Ariamicina
- Diga di Guadalami
- Diga di Gusana
- Diga di Cucchinadorza
- Diga di Casteldoria
-
volume VI (1989): Dighe di bacini vari
- Diga di Edolo (Vasca di Edolo)
- Diga di Sellerio
- Dighe del Chiotas e Colle Laura
- Diga di Borgiano
- Diga di Cesima
- Diga di Presenzano
- Diga di Masseria Nicodemo
- Diga di Magliarite
- Diga del Passante
- Diga dell’Anapo Superiore (Monte Cavallaro)
- Diga dell’Anapo Inferiore (Ponte Diddino)
- Diga di Benzone
-
Alcune realizzazioni dell’ultimo ventennio (1970)
- Diga di Place Moulin
- Diga di Alpe Gera
- Diga di Bissina
- Diga di Pian Palù
- Diga di Zoccolo
- Diga di Vodo
- Diga del Mis
- Diga di Corbara
- Diga di Sabetta