La diga sbarra il Torrente Poglia, affluente in sinistra dell’Oglio. Regola le acque derivate all’Oglio e scaricate dalla Centrale di Sonico, utilizzandone l’energia nella Centrale di Cedegolo, dopo un salto di 234 m. Lo studio delle misure rilevate hanno messo in mostra che, a partire dal 1967 (cioè 15 anni dopo la messa in esercizio) si veniva producendo una deformazione anelastica della struttura, progressiva nel tempo… Mostreremo quindi la lunga e approfondita fase di analisi, i modelli e le operazioni svolte per ridurre le tensioni interne.
- Autori: Dott. Ing. Aldo Marcello Dott. Ing. Giuseppe Donghi Dott. Ing. Carlo Marcello
- Titolo: Interventi alla diga del Poglia, affetta da AAR
- Tratto da: http://www.studiomarcello.it/allegati/pubblicazioni/2006_Poglia.pdf