ProgettoDighe Il punto di riferimento per gli appassionati di dighe, centrali idroelettriche e opere idrauliche.
Biblioteca

Il miglioramento e la riabilitazione delle dighe per preservare un importante capitale infrastrutturale Problemi, possibilità, prospettive. INTERVENTI ALLA DIGA DEL POGLIA AFFETTA DA AAR

Giornata di Studio organizzata da ITCOLD e consiglio superiore dei LL.PP. INTERVENTI ALLA DIGA DEL POGLIA AFFETTA DA AAR.

Tempo di lettura 1 minuto

pubblicato nel — modificato nel

La diga sbarra il Torrente Poglia, affluente in sinistra dell’Oglio. Regola le acque derivate all’Oglio e scaricate dalla Centrale di Sonico, utilizzandone l’energia nella Centrale di Cedegolo, dopo un salto di 234 m. Lo studio delle misure rilevate hanno messo in mostra che, a partire dal 1967 (cioè 15 anni dopo la messa in esercizio) si veniva producendo una deformazione anelastica della struttura, progressiva nel tempo… Mostreremo quindi la lunga e approfondita fase di analisi, i modelli e le operazioni svolte per ridurre le tensioni interne.

Immagini

Francesco Mariani

Inizia a frequentare attivamente ProgettoDighe nel 2006. In realtà è lui il vero capo… (così lui dice), ironico, spiritoso, conduce l’eterna lotta contro le immagini senza descrizione caricate dai numerosi utenti del sito. Alcuni dighisti anziani lo hanno visto camminare sulle acque, parlare con gli animali, ottenere permessi impensabili e accedere a luoghi inespugnabili… Leggende?? Miti?? Mah! Chissà!!