- Titolo: Impianti idroelettrici. Progettazione e costruzione. Aspetti geologici e geotecnici - Tecnologie - Dimensionamento - Materiali
- Autore: Maurizio Tanzini
- Editore: Dario Flaccovio Editore s.r.l.
- Pagine: 416
- Anno: ottobre 2008
- Prezzo (di copertina): 42,00 Euro
Lo sfruttamento di una risorsa naturale da parte di una società pubblica, quindi con un beneficio economico che ricade sulla comunità locale, ha certamente un effetto di valorizzazione della risorsa agli occhi della popolazione e quindi ne stimola il rispetto e la cura.
In Italia l’idroelettrico costituisce la più importante risorsa energetica interna, rappresentando il 24% della potenza efficiente lorda installata e fornendo il 14% della produzione elettrica lorda complessiva.
Quest'opera analizza tutti gli aspetti relativi alla progettazione e costruzione degli impianti idroelettrici sia per quanto concerne i grandi impianti che per i piccoli impianti idroelettrici che sono destinati in futuro ad avere un sempre maggiore sviluppo nell’ambito della produzione delle energie rinnovabili.
Per facilità di consultazione, il libro è stato suddiviso in tre parti. Nella prima parte sono esposti gli aspetti più propriamente teorici di idraulica e di idrologia tecnica che portano all’identificazione e al dimensionamento di un impianto idroelettrico.
Nella seconda parte sono esaminati gli aspetti idraulici, civili ed elettromeccanici per la progettazione delle diverse parti principali (strutture) di un impianto idroelettrico: sbarramento e presa, condotto derivatore, vasca di carico o pozzo piezometrico, condotta forzata, motori idraulici, canale di restituzione. In questa parte sono inoltre esaminate le diverse tipologie di dighe di sbarramento in calcestruzzo.
Infine, nella terza parte, sono esaminati tutti gli aspetti geologici e geotecnici legati alla progettazione e costruzione di un impianto idroelettrico e vengono analizzate le problematiche relative agli interventi di consolidamento delle fondazioni dell’opera di sbarramento.
Maurizio Tanzini
Anno di nascita: 1955. Laueato in Ingegneria Civile, sezione edile, indirizzo strutturista, conseguita presso il Politecnico di Milano il 1° Febbraio 1980. Ha lavorato in società di ingegneria specializzate nella progettazione di infrastrutture (strade, ferrovie, porti, canali, centrali, gallerie, opere in sotterraneo, ecc.) ed impianti idroelettrici. Project Manager e Responsabile dei Servizi Geotecnici di società di ingegneria. Come ingegnere civile e geotecnico ha partecipato a numerosi studi preliminari e di fattibilità, progetti esecutivi e costruttivi relativamente ad impianti termici, geotermici, idroelettrici, ad opere in sotterraneo, a strade e linee ferroviarie. Nei primi anni 1990 è stato responsabile dei servizi geotecnici di una importante società di ingegneria italiana che operava non solamente in Italia ma in tutto il mondo, occupandosi di progetti di grandi opere nelle quali la componente geologico - geotecnica era prevalente. I seguenti aspetti sono stati più frequentemente sviluppati nell'ambito dei progetti: valutazione di siti, programmazione di indagini in sito e di laboratorio con relative specifiche tecniche, progettazione di dighe in materiale sciolto, progettazione geotecnica delle fondazioni di insediamenti civili ed industriali, progetti di interventi migliorativi delle caratteristiche dei terreni, progettazione geomeccanica di gallerie ed opere in sotterraneo, analisi di stabilità di pendii e scarpate ed interventi di consolidamento degli stessi, progetto di sistemi di strumentazione e monitoraggio del comportamento delle strutture, assistenza specialistica geotecnica alla Direzione Lavori. Nella seconda parte degli anni 1990 si è inoltre occupato degli aspetti geotecnici relativi alla progettazione delle tratte ferroviarie italiane ad Alta Velocità, in modo particolare per le tratte Roma - Napoli, Bologna - Firenze, Milano - Genova, Milano - Bologna e Novara - Torino, collaborando con la società di ingegneria, delle Ferrovie dello Stato, Italferr S.p.A..
Note per l'acquisto
Il libro è acquistabile presso le più note librerie online (IBS, BOL, ...)