ProgettoDighe Il punto di riferimento per gli appassionati di dighe, centrali idroelettriche e opere idrauliche.
Biblioteca

In parte dalla natura, in parte dall'uomo. Vicende, storiche, sociali, ambientali dell'industrializzazione idroelettrica nell'Adamello.

Paesaggio alpino e industria idroelettrica in Adamello: l’irruzione della tecnica. Il paesaggio e la società rurale negli anni dello sviluppo dell'industria idroelettrica in Valle Camonica

Le vicende, storiche, sociali, ambientali dell'industrializzazione idroelettrica nell'area dell'Adamello, particolarmente tra la fine dell'Ottocento e il primo Novecento, documentano in modo esemplare la fase storica di avvio dell'industrializzazione italiana nel suo rapporto di forza con l'ambiente montano.

  • Autori: Giorgio Azzoni* su "interVAlli", Rivista quadrimestrale del sistema culturale di Valle Camonica numero 3 anno 2008 il Parco dell'Adamello
  • Titolo: In parte dalla natura, in parte dall’uomo
  • Tratto da: http://www.gses.it/index.php
  • ( responsabile attività culturali del museo dell’energia idroelettrica di Cedegolo - musil)

Immagini

Francesco Mariani

Inizia a frequentare attivamente ProgettoDighe nel 2006. In realtà è lui il vero capo... (così lui dice), ironico, spiritoso, conduce l’eterna lotta contro le immagini senza descrizione caricate dai numerosi utenti del sito. Alcuni dighisti anziani lo hanno visto camminare sulle acque, parlare con gli animali, ottenere permessi impensabili e accedere a luoghi inespugnabili... Leggende?? Miti?? Mah! Chissà!!