ProgettoDighe Il punto di riferimento per gli appassionati di dighe, centrali idroelettriche e opere idrauliche.
Biblioteca

Storia per immagini della Val di Lei di Gregorio Luigi Fanetti e Luciano Guanella

Tempo di lettura 2 minuti

pubblicato nel — modificato nel

  • Titolo: Storia per immagini della Val di Lei
  • Autore: Gregorio Luigi Fanetti, Luciano Guanella
  • Editore:
  • Pagine:
  • Anno: 2008
  • Prezzo (di copertina): non definito

È stato stampato in questi giorni il primo libro storico-fotografico dedicato alla Valle di Lei. Il volume, dal titolo “Storia per immagini della Valle di Lei”, porta la firma di due profondi conoscitori del passato di Campodolcino, Gregorio Luigi Fanetti e Luciano Guanella. L’opera, come annuncia anche il suo titolo, propone una ricca illustrazione della vallata sul territorio di Piuro, negli anni precedenti alla costruzione della diga da parte della società Edison, e in quelli successivi, documentando le trasformazioni geografiche, ma anche sociali ed economiche che produsse questo impianto.

L’iniziativa è nata un po’ in sordina, quando Luciano Guanella chiese all’amico Gregorio se disponeva di materiale fotografico della Valle di Lei. La collezione di Fanetti è una delle più ricche e meglio conservate. Nel volume di Fanetti e Guanella sono stati documentati con immagini i nuclei di baite che esistevano prima della realizzazione della diga e che furono sommersi dall’acqua insieme a circa 1200 erbate. Il libro dà bene la dimensione di come ancora oggi la costruzione della diga possa apparire un’impresa ingegneristica straordinaria, visto che lo sbarramento aveva uno sviluppo che, a quell’epoca, era tra i più ampi al mondo. Basti dire che realizzare questa opera furono necessari 1500 operai e vennero impiegati 2.200.000 quintali di cemento.

tratto da http://www.vaol.it/it/notizie/storia-per-immagini-della-valle-di-lei.html

Il commento di ProgettoDighe

Una raccolta fotografica di alta qualità che racconta la storia di questo imponente impianto. Veramente meritevole di stare nella libreria di un dighista.

Note per l’acquisto

Il volume è stampato in tiratura limitata e di reperibilità molto difficile. Per informazioni contattare direttamente l’autore Gregorio Luigi Fanetti gregorio@fanetti.it oppure tramire il sito http://www.valdilei.it/

Immagini

Elvis Del Tedesco

Elvis Del Tedesco

+39 340 2905384

Nasce a Pordenone nel 1979, frequenta l’istituto tecnico industriale J.F. Kennedy di Pordenone, dove consegue il diploma di perito informatico. In seguito frequenta il corso di laurea in Ingegneria Informatica presso l’università degli studi di Padova.

Attualmente impegnato presso Generali Italia.

E’ appassionato di fotografia, tecnologia, cultura del periodo delle guerre mondiali e del dopoguerra nelle zone del triveneto.

Nel 2005 fonda ProgettoDighe e attualmente si occupa di tutte le attività tecnologiche e della gestione sia amministrativa che dei contenuti dello stesso.