ProgettoDighe Il punto di riferimento per gli appassionati di dighe, centrali idroelettriche e opere idrauliche.
Biblioteca

Vajont: genocidio dei poveri di Sandro Canestrini

  • Titolo: Vajont: genocidio dei poveri
  • Autore: Sandro Canestrini
  • Editore: Cierre Edizioni http://www.cierrenet.it/
  • Pagine: 128
  • Anno: 2003
  • Prezzo (di copertina): 11,50 euro

L'Aquila, 23 settembre 1969. L'avvocato trentino Sandro Canestrini, patrono nel collegio di difesa della parte civile, pronuncia la propria arringa al processo che vede imputati i maggiori responsabili della strage del Vajont, tra cui personalità di spicco del mondo politico e industriale. Ma questa arringa in breve si trasforma in un vero e proprio inno contro la cieca tecnicizzazione che invade il mondo moderno, e una durissima accusa (sulle orme del "maestro" Zola) alla logica del potere e del "progresso", che da sempre vede soccombere chi invece di questo progresso dovrebbe beneficiare.

Il commento di ProgettoDighe

Dal punto di vista del lettore, si tratta dell'arringa di un'avvocato, quindi devo ammettere che la sensazione che si tratti di "fuffologia" è altissima ma una cosa è innegabile, questo volume è un'importante tassello, troppo spesso troppo ignorato, della storia del Vajont, e per la sua importanza andrebbe quindi letto.

Note per l'acquisto

Il libro è acquistabile presso le più note librerie online (IBS, BOL, ...).

Immagini

Elvis Del Tedesco

Elvis Del Tedesco

+39 340 2905384

Nasce a Pordenone nel 1979, frequenta l’istituto tecnico industriale J.F. Kennedy di Pordenone, dove consegue il diploma di perito informatico. In seguito frequenta il corso di laurea in Ingegneria Informatica presso l’università degli studi di Padova.

Attualmente impegnato presso Generali Business Solutions.

E’ appassionato di fotografia, tecnologia, cultura del periodo delle guerre mondiali e del dopoguerra nelle zone del triveneto.

Nel 2005 fonda ProgettoDighe e attualmente si occupa di tutte le attività tecnologiche e della gestione sia amministrativa che dei contenuti dello stesso.