-
Stato: Italia
-
Regione: Friuli Venezia Giulia
-
Provincia: Pordenone
-
Località: Barcis, loc. Ponte Molassa
-
Condizione: in attività
-
Proprietario: Edipower
-
Anno di entrata in servizio: 1954
-
Tipologia di turbine: Kaplan ad asse verticale
-
Numero di turbine: 2
-
Salto utile [m]: 47.3
-
Produzione: -
La centrale di Barcis, localizzata presso la vecchia diga è entrata in servizio nel 1954 è la centrale di testa di un complesso sistema elettroirriguo che utilizza le acque del torrente Cellina per la produzione di energia e per l'alimentazione di acquedotti ed impianti di irrigazione. La centrale è alimentata mediante una galleria di derivazione in pressione lunga circa 2 km, a sezione circolare, di 3.90 m di diametro, rivestita in calcestruzzo armato proveniente dal bacino di Barcis. La sala macchine è ricavata in caverna a quota 350 m s.l.m. sulla sponda sinistra del torrente Cellina in località Diga Vecchia, nel Comune di Montereale Valcellina. La galleria di derivazione si collega, tramite il pozzo piezometrico, a due condotte forzate metalliche che alimentano due gruppi turbina Kaplan - alternatore ad asse verticale che scaricano nel torrente Cellina immediatamente a valle della centrale. Le turbine sfruttano un salto di 47.3 metri con una portata massima di 18 metri cubi al secondo. La sala macchine è ricavata in caverna a quota 350 m. La centrale fa parte dell'Asta del Cellina.