- Condizione
- Operativa
- Gestore
- ENEL Green Power
- Anno
- 1961
- Tipologia di turbine
- Kaplan orizzontale a bulbo
- Numero turbine
- 1
- Salto
- 17,7 m
- Portata massima
- 66 m3/s
- Potenza
- 9 MW
- Produzione annua
- 48,1 GWh
L'impianto è localizzato nel territorio comunale di Vittorio Veneto (TV) lungo la SS. 51 a poca distanza dalla precedente Centrale di San Floriano.
La centrale, realizzata dalla SADE nel 1961 in relazione alla costruzione del canale Castelletto-Nervesa, è equipaggiata con un gruppo generatore "a bulbo", composto da una turbina Kaplan ed un alternatore ad asse orizzontale entrambi collocati in un pozzo.
La centrale è denunciata all'esterno da una apertura scorrevole a livello del terreno, dal grande carroponte e dall'imponente pozzo piezometrico in cemento armato.
La centrale è alimentata dal lago del Restello tramite una presa posta a fianco dello sbarramento del lago e una galleria in pressione lunga 375 m.
Bibliografia
- Impianti del Piave. Sistema Nord Orientale
- Direzione della produzione e trasmissione. (a cura di) (1991). Impianti del Piave. Sistema Nord Orientale. Venezia, Itala. ENEL.
- Le dighe e le centrali idroelettriche del bacino del Piave
- Pavan, C. (2001) Le dighe e le centrali idroelettriche del bacino del Piave. Elenco completo degli impianti, con i dati tecnici al 1963. Ristampa di pubblicazioni ufficiali della SADE, Società Adriatica di Elettricità. Treviso, Italia. Camillo Pavan Editore.