L'impianto di Sillano 1, costruito nel 1957 e automatizzato nel 1979, utilizza le acque del bacino imbrifero del torrente Serchio di Soraggio, affluente del Fiume Serchio. Attinge acqua dalla diga di Vicaglia.
- Stato: Italia
- Regione: Toscana
- Provincia: Lucca
- Località: Nei pressi di Rocca di Soraggio, Sillano.
- Propietario: ENEL produzione s.p.a.
- Condizione: In esercizio
- Anno di entrata in servizio: 1957
- Potenza: 6,9 MW
- Numero turbine: 1
- Salto: 108,8 m
- Portata: 4,8 m3/s
- Tipologia macchinario: Francis verticale
- Producibilità: 17,2 GWh
La centrale di Sillano 1, in caverna, si trova dall'altra parte della vallata rispetto al paese di Rocca di soraggio. La centrale attinge acqua dallo sbarramento di Vicaglia e attraverso un sifone che permette al flusso di attraversare la vallata porta l'acqua dentro la montagna. Le acque di scarico della centrale di Sillano 1 vengono dirottate attraverso un ponte tubo alla centrale di Sillano 2. La centrale è raggiungibile attravero una strada sterrata che si dirama dalla strada che porta da Sillano ai paesi di Rocca di Soraggio e Villa di Soraggio. prima di arrivare alla centrale la strada passa sopra ad un ponte a travata metallica che poggia su 2 sponde del canyon.