- Condizione
- Esercizio normale
- Uso
- Idroelettrico
- Tipologia dello sbarramento
- Arco gravità
- Anno di costruzione
- 1956
- Altezza dello sbarramento [m]
- 125.5
- Lunghezza del coronamento [m]
- 381
- Capacità invaso [milioni di metri cubi]
- 124.1
Come raggiungere la diga
Arrivati a Bormio (SO) si imbocca la statale SS 301 in direzione Livigno. In prossimita di Valdidentro e poco oltre Premadio (in loc. Madonna della Pietà), si lascia la statale svoltando a destra in un bivio ben segnalato (indicazioni Torri di Fraele e Lago di Cancano) ma poco visibile.
Ci si trova quindi su una strada che comincia ad arrampicarsi lungo il versante, con un primo tratto rettilineo e quindi con una sequenza di tornanti impressionante. La strada è sterrata, (anche se in fase di asfaltatura), e a causa del passaggio di mezzi pesanti sulle curve appare dissestata, è comunque percorribile con qualsiasi vettura prestando le dovute attenzioni.
Raggiunto il crinale, la strada si fa largo attraverso la roccia con una breve galleria, e lasciando a destra le Torri di Fraele e il laghetto "delle Scale", grossa riserva di pesca privata, si arriva nell'immensa valle formata dalle dighe di Cancano e San Giacomo.
La prima diga che appare è la diga di Cancano riconoscibile per la sua struttura ad arco, e vi si accede svoltando a destra al primo bivio che si incontra. Il coronamento e' carrozzabile e a poca distanza e' possibile visitare la chiesa di San Giacomo (1953), eretta a protezione delle dighe stesse. Proseguendo dritti al bivio invece si costeggia l'intera sponda sinistra del lago del Cancano sino a raggiungere la diga di San Giacomo, strutturata a speroni e anch'essa carrabile. Occorre comunque prestare attenzione alla segnaletica perché c'è la concreta possibilità che la strade intorno ai laghi vengano chiuse al traffico.
Viste le ampie possibilità escursionistiche del luogo non mancano i punti di ristoro presso rifugi e crotti sparsi nella zona e le possibilità di parcheggio, ma è meglio comunque evitare i giorni piu' affollati.