ProgettoDighe Il punto di riferimento per gli appassionati di dighe, centrali idroelettriche e opere idrauliche.
Le dighe

Malpasset

Tempo di lettura 1 minuto

pubblicato nel — modificato nel

Condizione
distrautta
Uso
irriguo
Tipologia dello sbarramento
arco semplice
Anno di costruzione
1954
Lunghezza del coronamento [m]
222

-

La diga di Malpasset era uno sbarramento artificiale costruito a circa 7 km da Fréjus, sul torrente Reyran, nel dipartimento del Var. La diga si ruppe causando un’inondazione che ha provocato la morte di 421 persone. I danni ammontarono a 68 milioni di dollari USA.

Collasso della diga

Il cedimento avvenne alle 21:13 del 2 dicembre 1959. 50 milioni di metri cubi di acqua scesero a valle a una velocità di 70 km/h, e l’onda di piena che ne risultò era alta 40 metri. L’onda distrusse l’abitato di Malpasset e, 20 minuti dopo, arrivò a Frejus. All’origine del crollo della diga, finita di costruire 10 anni prima, vi sono delle violente piogge abbattutesi, da qualche giorno prima dell’evento, sulla Costa Azzurra. Fu la più grande catastrofe che interessò la Francia.

Costruzione

L’obiettivo della diga era quello di irrigare la piana nella zona di Frejus, trattenendo le acque del torrente Reyan, normalmente a secco durante l’inverno. Il progetto fu affidato a André Coyne. Il bacino iniziò a riempirsi nel 1954. La tecnica di costruzione della diga era ad arco semplice.

tratto da Wikipedia

Elvis Del Tedesco

Elvis Del Tedesco

+39 340 2905384

Nasce a Pordenone nel 1979, frequenta l’istituto tecnico industriale J.F. Kennedy di Pordenone, dove consegue il diploma di perito informatico. In seguito frequenta il corso di laurea in Ingegneria Informatica presso l’università degli studi di Padova.

Attualmente impegnato presso Generali Italia.

E’ appassionato di fotografia, tecnologia, cultura del periodo delle guerre mondiali e del dopoguerra nelle zone del triveneto.

Nel 2005 fonda ProgettoDighe e attualmente si occupa di tutte le attività tecnologiche e della gestione sia amministrativa che dei contenuti dello stesso.