- Condizione
- Esercizio normale
- Uso
- Idroelettrico
- Tipologia dello sbarramento
- Cupola
- Anno di costruzione
- 1960
- Altezza dello sbarramento [m]
- 35
- Lunghezza del coronamento [m]
- 140
- Capacità invaso [milioni di metri cubi]
- 6.1
La diga di Monguelfo fa parte dell'impianto Brunico, si trova in comune di Valdora di Sopra, in Loc. Goste. Essa sbarra il Fiume Rienza, ed è di proprietà della Edison S.p.A.
La diga di Monguelfo è stata costruita dalla società Edison S.p.A. nell'anno 1960 sotto la guida dell'Ing. Claudio Marcello. Essa ha lo scopo di alimentare la centrale Bunico insieme alle acque captate dai torrenti e rii Anterselva, Bruns, Fucia e Vila.
Il manufatto è del tipo a cupola ed ha un'altezza sul punto più depresso delle fondazioni di 51 m e di 35 m sul piano generale di fondazione. La diga ha una lunghezza coronarea di 140.00 m ed un volume complessivo di 15000 m3. Il piede della diga è a 1040 m s.l.m. Il manufatto ha uno spessore al ciglio di 2.60 m mentre alla base di 8.50 m. Lo sbarramento crea un bacino a regolazione stagionale con ha un volume complessivo di 6.5 milioni di m3, mentre la sua quota di massima regolazione è a 1055 m s.l.m.
La diga è dotata in sponda destra di due scarichi di fondo muniti di paratoie piane a comando oleodinamico (uno ha due paratoie in serie, l'altro ne ha una singola). In corrispondenza della spalla sinistra vi è lo scarico di superficie munito di una paratoia doppia: una ventola automatica per la regolazione del livello nella parte superiore ed una paratoia piana a comando oleodinamico nella parte inferiore.
L'opera di presa è in sponda destra ed è munita di paratoia piana a comando oleodinamico ed automatico per sovravelocità dell'acqua. Sempre in sponda destra vi è un edificio avente il volume complessivo di 1050 m3 comprendente la sala di manovra, l'accesso ai pozzi delle paratoie e, ai piani superiori, spogliatoi, uffici e locali d'abitazione per il personale di guardiania.
Come raggiungere la diga
La diga si trova lungo la Strada Statale 49, in località Goste.
ProgettoDighe, al momento, non ha ancora visitato l'impianto quindi non siamo in grado di dare informazioni precise.