- Condizione
- Esercizio normale
- Uso
- Idroelettrico
- Tipologia dello sbarramento
- Cupola
- Anno di costruzione
- 1960
- Altezza dello sbarramento [m]
- 40
- Lunghezza del coronamento [m]
- 74
- Capacità invaso [milioni di metri cubi]
- 1.39
Impianto piccolo ma molto particolare a causa della sua struttura a quarto di sfera. L'acqua derivata da questa diga viene sfruttata nella centrale di Pontesei.
Come raggiungere la diga
L'impianto è situato nella Val Boite, quasi a metà strada fra Tai di Cadore e Cortina d’Ampezzo. Per arrivare alla diga da Sud si percorre la SS 51 da Tai di Cadore passando Valle, Venas, Peaio, e quindi si arriva all’abitato di Vodo (12 km). Altrimenti, venendo da Nord, si percorre sempre la SS 51 da Cortina passando San Vito di Cadore e Borca di Cadore (17n km).
Il lago si trova poco ad Ovest della strada statale, che corre nella parte più alta dell’abitato. Per scendere bisogna percorrere la 51 fino a circa metà del paese, e prendere la strada verso Ovest che scende. In un paio di incroci ci sono cartelli che indicano “Lago di Vodo”, e dopo circa 500 metri di una piccola stradina facilmente percorribile, si arriva all’impianto. Non vi sono difficoltà di parcheggio, dato che di fianco alla casa del custode c’è un piazzale abbastanza ampio.
Riferimenti turistici
- Carta escursionistica Tabacco: 016