La ricerca ha trovato 145 risultati
- 14 apr 2023, 12:02
- Forum: Nord-est: Trentino, Veneto, Friuli Venezia Giulia
- Argomento: Val Montina - descrizione fotografica
- Risposte: 18
- Visite : 4387
Re: Val Montina - descrizione fotografica
in archivio mi sembra che ci sia un ampio report ed anche tempo fa era stata fatta una pubblicazione oggi quasi introvabile, ricordo che in tempi recenti e' stata realizzata una passerella ed una esisteva gia', si tratta di una zona impervia, molto selvaggia nell'immediato ci vuole la cartina e dop...
- 12 apr 2023, 09:50
- Forum: Nord-est: Trentino, Veneto, Friuli Venezia Giulia
- Argomento: Val Montina - descrizione fotografica
- Risposte: 18
- Visite : 4387
- 10 apr 2023, 21:12
- Forum: Nord-est: Trentino, Veneto, Friuli Venezia Giulia
- Argomento: Val Montina - descrizione fotografica
- Risposte: 18
- Visite : 4387
Il canale dal Bosco del Belo
Lo scorso anno ho proseguito la ricerca dei sentieri abbandonati nella bassa Val Montina, prima a tavolino con cartografie e relazioni alpinistiche di inizio '900, poi sul terreno. Un secolo di abbandono non è bastato a cancellare del tutto le tracce dei carbonai e dei cacciatori di camosci che freq...
- 08 mar 2023, 11:36
- Forum: Nord-est: Trentino, Veneto, Friuli Venezia Giulia
- Argomento: Gita a Digonera
- Risposte: 61
- Visite : 11108
Re: Gita a Digonera
Quest'ultimo comunque non è l'autore del materiale pubblicato, quindi l'autorizzazione andrebbe richiesta semmai a chi detiene i diritti intellettuali o d'autore sui progetti e foto storiche in oggetto; pratica questa che non mi pare rientri nelle normali abitudini degli autori di questo forum. Que...
- 01 mar 2023, 12:22
- Forum: Nord-est: Trentino, Veneto, Friuli Venezia Giulia
- Argomento: Gita a Digonera
- Risposte: 61
- Visite : 11108
Re: Gita a Digonera
Foto e progetti sulla diga di Caprile /Digonera. Per gentile concessione di un amico. Per utilizzare i contenuti di un libro dovresti chiedere l'autorizzazione all'autore e citare la fonte. Quella corretta, non un'altra. In queso caso l'autore è Davide Capponi ed il libro " L'utilizzo del Cord...
- 04 feb 2023, 18:00
- Forum: Nord-est: Trentino, Veneto, Friuli Venezia Giulia
- Argomento: Opera di presa di Nervesa e canale Castelletto - Nervesa
- Risposte: 18
- Visite : 810
Re: Opera di presa di Nervesa e canale Castelletto - Nervesa
Benvenuto nel forum simpec84, interessante il tema che hai proposto e di cui non ero a conoscenza. Relativamente al canale nella sua configurazione iniziale, in esercizio dal 31 dicembre 1922, anch'io conosco solo l'articolo dell'ing. Carlo Semenza, pubblicato nel settembre 1923 dalla rivista "...
- 04 gen 2023, 11:19
- Forum: Nord-est: Trentino, Veneto, Friuli Venezia Giulia
- Argomento: Impianto Idroelettrico SAFEV Brentino-Vr-
- Risposte: 207
- Visite : 70813
Re: Impianto Idroelettrico SAFEV Brentino-Vr-
Non conoscevo questo impianto e lo spettacolare scenario naturale in cui si trova. Hai descritto le opere analiticamente e con un amore per il tuo territorio coinvolgente, da invogliare a visitarlo. Grazie e vivissimi complimenti.
- 04 gen 2023, 10:50
- Forum: Nord-est: Trentino, Veneto, Friuli Venezia Giulia
- Argomento: Finestra Vadaione (canale di gronda Sarca-Molveno)
- Risposte: 18
- Visite : 5814
- 06 dic 2022, 12:50
- Forum: Nord-est: Trentino, Veneto, Friuli Venezia Giulia
- Argomento: Opere ed impianti dismessi del FADALTO
- Risposte: 32
- Visite : 1544
Re: Opere ed impianti dismessi del FADALTO
Aggiungo alcune foto storiche del primo impianto di Nove, costruito dalla Società Cellina. In quella che segue il bacino di carico è già stato costruito, non ci sono ancora le condotte forzate e nel solco inciso dal torrente Battirame sotto la chiesa di S. Floriano è ancora presente l'edificio dell'...
- 03 nov 2022, 08:49
- Forum: Nord-est: Trentino, Veneto, Friuli Venezia Giulia
- Argomento: Val d'Ultimo - Ultental
- Risposte: 65
- Visite : 8407
Re: Val d'Ultimo - Ultental
Ora è leggibile, a prima vista mi sembra una riproduzione di ottima qualità, ricca di informazioni ed immagini inedite. Grazie per il prezioso contributo!
- 24 ott 2022, 15:46
- Forum: Nord-est: Trentino, Veneto, Friuli Venezia Giulia
- Argomento: Val d'Ultimo - Ultental
- Risposte: 65
- Visite : 8407
Re: Val d'Ultimo - Ultental
Certo, è implicito e per questo non lo ho detto prima, che eventuali foto riprese all'interno debbano sottostare alle normative dei gestori ed essere autorizzate. Anche il regolamento di questo forum proibisce le attività illegali, quindi, se non mi sono spiegato bene, nessun input a superare i conf...
- 24 ott 2022, 13:42
- Forum: Nord-est: Trentino, Veneto, Friuli Venezia Giulia
- Argomento: Val d'Ultimo - Ultental
- Risposte: 65
- Visite : 8407
Re: Val d'Ultimo - Ultental
Grazie per il gradito commento ZioHan, l'argomento non è esaurito, aldilà di correzioni, integrazioni ed approfondimenti dei quali forse mi occuperò in futuro, è palese la mancanza di una descrizione fotografica degli interni. Ci sono inoltre altri aspetti che solo gli addetti ai lavori, come te, ha...
- 11 ago 2022, 13:07
- Forum: Nord-est: Trentino, Veneto, Friuli Venezia Giulia
- Argomento: Val d'Ultimo - Ultental
- Risposte: 65
- Visite : 8407
Re: Val d'Ultimo - Ultental
Grazie a te, il tuo alias mi ha sempre fatto pensare che tu fossi un genuino sudtirolese o , al limite, un napoletano trapiantato in Alto Adige datosi al commercio di specialità tipiche: Ac(c)a (vendimmo o') Kaiserschmarren. :wink: Scherzi a parte, ho un terribile ricordo dei Kaiserschmarren. Li ho ...
- 10 ago 2022, 09:59
- Forum: Nord-est: Trentino, Veneto, Friuli Venezia Giulia
- Argomento: Opera di presa di Nervesa e canale Castelletto - Nervesa
- Risposte: 18
- Visite : 810
Re: Opera di presa di Nervesa e canale Castelletto - Nervesa
Condivido le precedenti considerazioni su questo tuo nuovo video, curatissimo sotto ogni punto di vista. Complimenti particolari per come hai gestito l'esposizione, sempre perfetta anche in situazioni al limite, quali le riprese di abbaglianti acque spumeggianti. Visto in full HD su uno schemo grand...
- 10 ago 2022, 06:50
- Forum: Nord-est: Trentino, Veneto, Friuli Venezia Giulia
- Argomento: Val d'Ultimo - Ultental
- Risposte: 65
- Visite : 8407
Re: Val d'Ultimo - Ultental
Posso dirti che anch'io ho le mie zone, appassionato da sempre di montagna, raramente esco dal Bellunese, unica eccezione ricorrente è appunto la Val d'Ultimo. L'interesse per l'idroelettrico è recentissimo e rimane circoscritto all'ambito geografico di quello montano, anche se mi ha portato a qualc...
- 09 ago 2022, 08:18
- Forum: Nord-est: Trentino, Veneto, Friuli Venezia Giulia
- Argomento: LASA Centrale di Tarnello
- Risposte: 2
- Visite : 165
Re: LASA Centrale di Tarnello
No, non conosco quella zona.Funivie.org ha scritto: ↑08 ago 2022, 21:27 Qualcuno, magari @colomber è mai stato fino su alla camera valvole?
- 08 ago 2022, 18:21
- Forum: Nord-est: Trentino, Veneto, Friuli Venezia Giulia
- Argomento: Val d'Ultimo - Ultental
- Risposte: 65
- Visite : 8407
Aggiornamento - Il canale di gronda Clapa (Klapfberg) - Montechiesa (Kirchberg) - Fontana Bianca
Prima di proseguire consiglio di leggere il post principale sull'argomento , che in questa sede viene integrato con nuove informazioni. Nello schema che segue la linea bianca è la traccia GPS di un'escursione dello scorso giugno. Partenza da S. Geltrude, salita oltre la Kirchberg Alm alla prima pres...
- 08 ago 2022, 15:42
- Forum: Nord-est: Trentino, Veneto, Friuli Venezia Giulia
- Argomento: Val d'Ultimo - Ultental
- Risposte: 65
- Visite : 8407
Re: Val d'Ultimo - Ultental
Grazie Paolo, e un cordiale saluto.
- 27 lug 2022, 12:24
- Forum: Nord-est: Trentino, Veneto, Friuli Venezia Giulia
- Argomento: Fermo centrale di Caneva. Siccità: situazione sorgenti del Livenza.
- Risposte: 5
- Visite : 285
Re: Fermo centrale di Caneva. Siccità: situazione sorgenti del Livenza.
Riferendomi al bacino del Piave, sarebbe interessante sapere con quali criteri viene gestita l'emergenza attuale. Nell'impossibilità di conciliare le esigenze di salvaguardia ecologica (DMV), irrigue, idroelettriche e turistiche, quali sono le priorità? Per la cronaca posso aggiungere che sabato sco...
- 27 lug 2022, 12:20
- Forum: Biblioteca
- Argomento: Le acque agitate della patria - L'industrializzazione del Piave (1882-1966)
- Risposte: 0
- Visite : 944
Le acque agitate della patria - L'industrializzazione del Piave (1882-1966)
https://www.progettodighe.it/gallery/albums/userpics/12196/thumb_Bonan.jpg Una biografia analitica e godibile, auspico sia la prima di una serie sui principali fiumi del nostro paese. Oltre alla descrizione nella quarta di copertina, posso aggiungere che la storia dello sfruttamento idroelettrico d...