
La ricerca ha trovato 2111 risultati
- 25 set 2023, 09:27
- Forum: Nord-est: Trentino, Veneto, Friuli Venezia Giulia
- Argomento: Il canale ex S.A.V.A. tra S. Giovanni Lupatoto, Zévio e Belfiore nel Veronese
- Risposte: 5
- Visite : 66
Re: Il canale ex S.A.V.A. tra S. Giovanni Lupatoto, Zévio e Belfiore nel Veronese
Io un giorno dovrò prendermi una giornata di ferie per riuscire a dedicarmi a tutti gli approfondimenti che hai fato 

- 25 set 2023, 09:26
- Forum: Benvenuti/Welcome
- Argomento: Ciao a tutti!
- Risposte: 3
- Visite : 37
Re: Ciao a tutti!
Benvenuta!
- 19 set 2023, 17:59
- Forum: Tecnica
- Argomento: Il lavoro del guardiano della diga...
- Risposte: 33
- Visite : 29287
Re: Il lavoro del guardiano della diga...
Ho aggiunto il paragrafo sui piezometri, una nota sulla sirena sulla parte degli scarichi e mi sono inventanto il paragrafo sul percorso professionale per diventare guardiani.
- 18 set 2023, 20:10
- Forum: Biblioteca
- Argomento: L'acqua non ha memoria - Utet - Piero Ruzzante, Antonio Martini
- Risposte: 6
- Visite : 95
Re: L'acqua non ha memoria - Utet - Piero Ruzzante, Antonio Martini
Il titolo dell'articolo è "Vajont, le carte segrete scoperte da Ruzzante" e poi si legge "Si tratta della documentazione esibita dalla difesa al processo che seguì il disastro". Complimenti al titolista del Corriere che vince tutto in termini di clickbaiting. Quindi queste carte ...
- 18 set 2023, 20:01
- Forum: Benvenuti/Welcome
- Argomento: Appena Iscritto
- Risposte: 3
- Visite : 57
Re: Appena Iscritto
Ho come l'impressione che Fabrix sia entrato e poi sia scomparso
- 15 set 2023, 07:32
- Forum: Tecnica
- Argomento: Il lavoro del guardiano della diga...
- Risposte: 33
- Visite : 29287
Re: Il lavoro del guardiano della diga...
Secondo me va tutto bene, il registro cartaceo purtroppo è da compilare e stampare tutti i giorni - non è una cosa rilegata al passato. in questi anni la carta invece di diminuire è aumentata, ... Bene, la parte delle misure ammetto che ho fatto il pigro e l'ho presa pari pari dal vecchio articolo ...
- 11 set 2023, 14:44
- Forum: Tecnica
- Argomento: Il lavoro del guardiano della diga...
- Risposte: 33
- Visite : 29287
Re: Il lavoro del guardiano della diga...
Ciao a tutti, stimolato da questi ultimi post ho deciso di fare una revisione dell'articolo sul sito scritto nel lontano 2009 sul tema cercando di rinnovarlo e d arricchirlo con alcune informazioni di normativa che mancavano. E' ancora in work in progress ma sono a buon punto quindi se volete, e mi ...
- 08 set 2023, 11:00
- Forum: Nord-est: Trentino, Veneto, Friuli Venezia Giulia
- Argomento: Opere ed impianti dismessi del FADALTO
- Risposte: 32
- Visite : 1544
Re: Opere ed impianti dismessi del FADALTO
Arrivo qualche mese dopo, anche se il Fadalto è composto da due gruppi quindi anche in caso di manutenzione di una macchina in qualche modo la funzionalità dell'asta era garantita hanno comunque tolto una pompa e messo una valvola con dissipatore.
- 04 set 2023, 08:59
- Forum: Benvenuti/Welcome
- Argomento: Appena Iscritto
- Risposte: 3
- Visite : 57
Re: Appena Iscritto
Ciao e benvenuto 
Che tipo di informazioni cerchi? Sulle piccole centrali siamo meno ferrati dal punto di vista di censimento ma sulla parte tecnica qualcosa c'è.
Che tipo di informazioni cerchi? Sulle piccole centrali siamo meno ferrati dal punto di vista di censimento ma sulla parte tecnica qualcosa c'è.
- 22 ago 2023, 09:18
- Forum: Rassegna stampa
- Argomento: Guerra in Ucrania: bombardamento alla diga di Kakhovka
- Risposte: 2
- Visite : 113
Re: Guerra in Ucrania: bombardamento alla diga di Kakhovka
Ti riporto il link all'articolo del post https://www.ilpost.it/2023/06/19/diga-u ... ve-russia/
- 11 ago 2023, 09:06
- Forum: Nord-est: Trentino, Veneto, Friuli Venezia Giulia
- Argomento: Il Canale della Vittoria e le sue diramazioni nel Trevigiano
- Risposte: 8
- Visite : 201
Re: Il Canale della Vittoria e le sue diramazioni nel Trevigiano
Le turbine a coclea sono praticamente la versione moderna delle ruote del mulino con però diversi vantaggi. Lavorando inclinate possono sfruttare salti molto bassi, ho trovato su internet un costruttore che nelle sue caratteristiche parla di solo mezzo metro, richiede una quantità ridotta di lavoro ...
- 10 ago 2023, 16:37
- Forum: Nord-est: Trentino, Veneto, Friuli Venezia Giulia
- Argomento: Il Canale della Vittoria e le sue diramazioni nel Trevigiano
- Risposte: 8
- Visite : 201
Re: Il Canale della Vittoria e le sue diramazioni nel Trevigiano
Meraviglioso! Grazie infinite per il tuo contributo, sei sempre molto interessante da leggere. Ti volevo chiedere un'informazione. Ripercorrendo su Google Maps quello che hai scritto, ad Arcade, sul Canale Piavesella, a poca distanza da quella che è segnata come "Centrale Idroelettrica" (...
- 08 ago 2023, 16:40
- Forum: Benvenuti/Welcome
- Argomento: Ciao a tutti
- Risposte: 5
- Visite : 90
Re: Ciao a tutti
Ciao e benvenuto. Una curiosità quella dell'avatar è Malnisio?
- 28 giu 2023, 15:58
- Forum: Biblioteca
- Argomento: Il miracolo delle dighe di Luca Rota
- Risposte: 4
- Visite : 200
Re: Il miracolo delle dighe di Luca Rota
Confermo e aggiungo anche il link ad un volantino che anche se in francese è sicuramente interessante
https://www.alpiq.com/fileadmin/user_up ... aft_fr.pdf
https://www.alpiq.com/fileadmin/user_up ... aft_fr.pdf
- 28 giu 2023, 15:55
- Forum: Nord-est: Trentino, Veneto, Friuli Venezia Giulia
- Argomento: Ravedis: inizi invasi per collaudi
- Risposte: 337
- Visite : 118290
Re: Ravedis: inizi invasi per collaudi
Lunedì ero in visita alla vecchia diga del Cellina e si vedeva il livello del lago arrivava fin sopra allo scarico del secondo gruppo
- 21 giu 2023, 17:46
- Forum: Rassegna stampa
- Argomento: Le 130 dighe nel mirino del Governo (ricordando le tragedie
- Risposte: 6
- Visite : 3595
Re: Le 130 dighe nel mirino del Governo (ricordando le tragedie
Sul sito del comune di Vilminore, della comunità montana e in quello della regione non c'è nulla, da google maps non si vede nulla, direi che si tratta dell'ennesimo progetto morto la.
- 05 giu 2023, 14:38
- Forum: Biblioteca
- Argomento: Il miracolo delle dighe di Luca Rota
- Risposte: 4
- Visite : 200
Re: Il miracolo delle dighe di Luca Rota
Non so perché ma mi viene da dire che sia la Val di Lei, ma meglio che chiedo all'autore 

- 31 mag 2023, 16:39
- Forum: Biblioteca
- Argomento: Il miracolo delle dighe di Luca Rota
- Risposte: 4
- Visite : 200
Il miracolo delle dighe di Luca Rota
il miracolo delle dighe.jpeg Oggi voglio suggerire "Il miracolo delle dighe" di Luca Rota, e ci tengo a farlo non tanto perché ne ho scritto la prefazione, ma perché l'ho trovato un'interessante connubio tra passione tecnica e qualche riflessione di natura più filosofica e sono certo che ...
- 23 mag 2023, 19:48
- Forum: Chiacchiere
- Argomento: Il caso Ridracoli
- Risposte: 3
- Visite : 158
Re: Il caso Ridracoli
Faccio la mia versione e poi ti lascio un’articolo di Geopop che fa una bella spiegazione anche per chi mastica meno. Ridracoli ha il principale scoop di accumulare acqua potabile. Nel suo normale ciclo accumula acqua tra inverno e primavera, quindi tra dicembre e aprile/maggio per poter poi distrib...
- 15 mag 2023, 10:18
- Forum: Nord-est: Trentino, Veneto, Friuli Venezia Giulia
- Argomento: Centrale idroelettrica della Gardona
- Risposte: 18
- Visite : 431
Re: Centrale idroelettrica della Gardona
Ciao, ti confermo che la centrale della Gardona è alimentata da Pontesei con una condotta di poco più di 8km e che oltre alle acque del bacino di Pontesei, quelle derivanti dal Boite che vengono turbinate dalla centrale di Pontesei. Questa è la risposta veloce, poi con un po' di tempo posso vedere d...