La ricerca ha trovato 46 risultati
- 19 mar 2023, 15:47
- Forum: Nord-est: Trentino, Veneto, Friuli Venezia Giulia
- Argomento: Sulle tracce della Roggia di Aviano
- Risposte: 47
- Visite : 1734
Re: Sulle tracce della Roggia di Aviano
E' incredibile come negli anni la natura riesca a riprendersi i suoi spazi, rendendo difficilmente riconoscibile la presenza delle strutture di un tempo per chi si trovasse in quei luoghi senza saperne nulla. A maggior ragione, complimenti per l'accuratezza e la passione con cui siete riusciti a tro...
- 21 feb 2023, 15:21
- Forum: Nord-est: Trentino, Veneto, Friuli Venezia Giulia
- Argomento: Sulle tracce della Roggia di Aviano
- Risposte: 47
- Visite : 1734
Re: Sulle tracce della Roggia di Aviano
Anni fa nel Veronese era stato fatto, sia pure in modo molto meno sistematico e accurato, un lavoro simile per reperire le tracce del vecchio ramo del canale Giuliari. Inizialmente realizzato dal conte Eriprando Giuliari (1881) per irrigare le terre di famiglia a sud di Verona, per vari dissesti eco...
- 21 feb 2023, 01:23
- Forum: Nord-est: Trentino, Veneto, Friuli Venezia Giulia
- Argomento: Sulle tracce della Roggia di Aviano
- Risposte: 47
- Visite : 1734
Re: Sulle tracce della Roggia di Aviano
Bellissimo servizio!
Riguardo alle tavolette IGM 1:25.000, quelle tra Veneto, Trentino e Friuli - Venezia Giulia con quei colori e quei segni convenzionali sono generalmente risalenti alla prima metà degli anni '60.
Riguardo alle tavolette IGM 1:25.000, quelle tra Veneto, Trentino e Friuli - Venezia Giulia con quei colori e quei segni convenzionali sono generalmente risalenti alla prima metà degli anni '60.
- 21 feb 2023, 01:10
- Forum: Nord-est: Trentino, Veneto, Friuli Venezia Giulia
- Argomento: Centrale A.Pitter (Malnisio) e sfioratore
- Risposte: 178
- Visite : 73721
Re: Centrale A.Pitter (Malnisio) e sfioratore
Ma perché è stata abbandonata con la fame di energia "pulita" che c'è In effetti, spesso mi chiedo anch'io come mai, con il bisogno di energia che c'è (pensiamo anche alle scorse estati, quando l'uso intensivo di condizionatori talora metteva in crisi le reti, con relative interruzioni de...
- 28 gen 2023, 10:57
- Forum: Nord-est: Trentino, Veneto, Friuli Venezia Giulia
- Argomento: Il canale Camuzzoni a Verona
- Risposte: 30
- Visite : 794
Re: Il canale Camuzzoni a Verona
Le foto dei canali su Skyscrapercity (dove sono attivo come Ospedale Alessandri, visto che avevo portato avanti dei thread sulla storia dell'Ospedale di Borgo Trento) le avevo messe io anni fa, ma poi, col tempo, credo a causa dell'indisponibilità del server su cui erano state caricate, non sono più...
- 24 gen 2023, 11:46
- Forum: Benvenuti/Welcome
- Argomento: Torrente Leno
- Risposte: 6
- Visite : 369
- 16 gen 2023, 19:36
- Forum: Benvenuti/Welcome
- Argomento: Ciao a tutti... sono Dint
- Risposte: 11
- Visite : 766
Re: Ciao a tutti... sono Dint
Grazie a te per il bel messaggio di presentazione che hai postato (che avevo già letto a suo tempo e mi è capitato di rileggere poco fa), che denota una grande passione per i corsi d'acqua - soprattutto se artificiali o comunque regolati con intelligenza dall'uomo - ma soprattutto empatia e sensibil...
- 09 gen 2023, 22:24
- Forum: Nord-est: Trentino, Veneto, Friuli Venezia Giulia
- Argomento: Il canale Camuzzoni a Verona
- Risposte: 30
- Visite : 794
Re: Il canale Camuzzoni a Verona
Basta fare un confronto tra le condizioni in cui risultano i canali quando vengono prosciugati per la manutenzione (è anche un'occasione per vedere le diverse sagome dei canali). Questo è il Biffis (con dissabbiatore e sponde con inclinazione atta a sollecitare la formazione di mulinelli per preveni...
- 09 gen 2023, 11:27
- Forum: Nord-est: Trentino, Veneto, Friuli Venezia Giulia
- Argomento: Il canale Camuzzoni a Verona
- Risposte: 30
- Visite : 794
Re: Il canale Camuzzoni a Verona
Da notare anche come i canali di più recente costruzione (Biffis e S.A.V.A.) siano dotati, subito dopo la presa, di un dissabbiatore/sghiaiatore, chiaramente distinguibile anche nelle foto aeree per le vasche che lo caratterizzano, cosa che non troviamo invece nei canali più vecchi (Camuzzoni, Giuli...
- 06 gen 2023, 22:32
- Forum: Nord-est: Trentino, Veneto, Friuli Venezia Giulia
- Argomento: Il canale Camuzzoni a Verona
- Risposte: 30
- Visite : 794
Re: Il canale Camuzzoni a Verona
Esatto. E ciascuno di questi avrebbe una sua storia: ad esempio, parlando del Conagro di S. Giovanni non bisognerebbe dimenticare la Turbina del Chievo, che permette di sollevare l'acqua per irrigare i campi posti a quota superiore sfruttando la stessa forza dell'acqua che scorre nel canale, quindi ...
- 05 gen 2023, 17:50
- Forum: Nord-est: Trentino, Veneto, Friuli Venezia Giulia
- Argomento: Il canale Camuzzoni a Verona
- Risposte: 30
- Visite : 794
Re: Il canale Camuzzoni a Verona
Seguendo il corso dell’Adige, iniziamo ad Ala (TN) con la presa del canale Biffis, realizzato tra 1929 e 1944, qui vista su Google Earth https://thumbs2.imgbox.com/5c/6d/6Oqruks8_t.jpg Circa l’effettiva portata del canale Biffis, ufficialmente sarebbe di 135 metri cubi (anche se certe pubblicazioni ...
- 05 dic 2022, 22:45
- Forum: Nord-est: Trentino, Veneto, Friuli Venezia Giulia
- Argomento: Centrale A.Pitter (Malnisio) e sfioratore
- Risposte: 178
- Visite : 73721
Re: Centrale A.Pitter (Malnisio) e sfioratore
Un paio di immagini degli anni '50 della centrale di Malnisio "Antonio Pitter" tratte dal volume degli Impianti della Società Adriatica di Elettricità 1905 - 1955 . https://images2.imgbox.com/14/86/OvjuQrsh_o.jpg Esterno della centrale https://images2.imgbox.com/e4/5c/Zgu3CKtL_o.jpg Sala m...
- 05 dic 2022, 22:39
- Forum: Nord-est: Trentino, Veneto, Friuli Venezia Giulia
- Argomento: Opere ed impianti dismessi del FADALTO
- Risposte: 31
- Visite : 1183
Re: Opere ed impianti dismessi del FADALTO
Aggiungo altre immagini degli anni '50 degli impianti del Fadalto, sempre tratte dal volume degli Impianti della Società Adriatica di Elettricità 1905 - 1955 . https://images2.imgbox.com/83/6f/6UkUfnbX_o.jpg Lago di S. Croce, diga in terra, scarico di superficie e sfioratore https://images2.imgbox.c...
- 03 dic 2022, 11:07
- Forum: Nord-est: Trentino, Veneto, Friuli Venezia Giulia
- Argomento: Opere ed impianti dismessi del FADALTO
- Risposte: 31
- Visite : 1183
Re: Opere ed impianti dismessi del FADALTO
Foto molto bella quella con la centrale di Fadalto Nuova in costruzione!
E' un peccato, dal punto di vista dell'archeologia industriale, che Fadalto Vecchia sia stata demolita: quando è avvenuto?
E' un peccato, dal punto di vista dell'archeologia industriale, che Fadalto Vecchia sia stata demolita: quando è avvenuto?
- 03 dic 2022, 00:40
- Forum: Nord-est: Trentino, Veneto, Friuli Venezia Giulia
- Argomento: Opere ed impianti dismessi del FADALTO
- Risposte: 31
- Visite : 1183
Re: Opere ed impianti dismessi del FADALTO
Infatti: purtroppo le tavolette dell'Istituto Geografico Militare facevano volute omissioni per quel che riguardava opere di rilevanza strategico - militare (soprattutto aeroporti, cantieri navali, ecc.). Probabilmente le centrali del Fadalto erano ritenute significative sotto questo aspetto e perta...
- 28 nov 2022, 13:57
- Forum: Nord-est: Trentino, Veneto, Friuli Venezia Giulia
- Argomento: Opere ed impianti dismessi del FADALTO
- Risposte: 31
- Visite : 1183
Re: Opere ed impianti dismessi del FADALTO
Quanto sopra riporta lo stato delle cose al 1955, quindi senza tener conto dei vari sviluppi e modifiche e senza scendere in dettagli particolari (a parte i dati delle centrali), sui quali Ddm79 o Phante sapranno di più :) Qui riporto una panoramica della zona ricavata dalle tavolette IGM 1:25.000 (...
- 28 nov 2022, 12:41
- Forum: Nord-est: Trentino, Veneto, Friuli Venezia Giulia
- Argomento: Opere ed impianti dismessi del FADALTO
- Risposte: 31
- Visite : 1183
Re: Opere ed impianti dismessi del FADALTO
Il volume è Impianti della Società Adriatica di Elettricità 1905 - 1955 , pubblicazione di 2.500 esemplari numerati (esemplare n. 674) edita in occasione del cinquantenario della fondazione della Società, a cura dell'Ufficio Studi della S.A.D.E. e stampato a Venezia nelle Officine Grafiche Ferrari n...
- 27 nov 2022, 11:25
- Forum: Nord-est: Trentino, Veneto, Friuli Venezia Giulia
- Argomento: Impianto Idroelettrico Glorenza e Centrale di Castelbello
- Risposte: 1
- Visite : 138
Re: Impianto Idroelettrico Glorenza e Centrale di Castelbello
https://www.alperiagroup.eu/it/la-nostr ... astelbello Qui trovi alcune informazioni, anche se probabilmente l'avevi già consultato.
- 27 nov 2022, 00:44
- Forum: Nord-est: Trentino, Veneto, Friuli Venezia Giulia
- Argomento: Opere ed impianti dismessi del FADALTO
- Risposte: 31
- Visite : 1183
Re: Opere ed impianti dismessi del FADALTO
Post molto interessante, al quale mi permetto di contribuire con due immagini tratte da un vecchio libro sugli impianti della S.A.D.E. https://images2.imgbox.com/e0/2f/8osn7xfS_o.jpg Centrali di Fadalto Vecchia e Nuova negli anni '50 https://images2.imgbox.com/6d/c8/v6RTGkrG_o.jpg Centrali di Nove N...
- 27 ott 2022, 11:10
- Forum: Benvenuti/Welcome
- Argomento: Mi presento
- Risposte: 8
- Visite : 627
Re: Mi presento
Sempre che sia ancora lì, perché faceva parte del villaggio natalizio dell'anno scorso e bisogna vedere se cambieranno decorazioni ;)