La ricerca ha trovato 325 risultati

da AGID
18 set 2023, 21:21
Forum: Biblioteca
Argomento: L'acqua non ha memoria - Utet - Piero Ruzzante, Antonio Martini
Risposte: 6
Visite : 102

Re: L'acqua non ha memoria - Utet - Piero Ruzzante, Antonio Martini

Il titolo dell'articolo è "Vajont, le carte segrete scoperte da Ruzzante" e poi si legge "Si tratta della documentazione esibita dalla difesa al processo che seguì il disastro". Complimenti al titolista del Corriere che vince tutto in termini di clickbaiting. Quindi queste carte...
da AGID
18 set 2023, 14:39
Forum: Biblioteca
Argomento: L'acqua non ha memoria - Utet - Piero Ruzzante, Antonio Martini
Risposte: 6
Visite : 102

Re: L'acqua non ha memoria - Utet - Piero Ruzzante, Antonio Martini

A me basta già questo per capire. Mi sono fermato li e non ho letto il resto.
Screenshot_20230918_143712_Opera.jpg
da AGID
25 mag 2023, 22:41
Forum: Nord-est: Trentino, Veneto, Friuli Venezia Giulia
Argomento: Gita a Digonera
Risposte: 61
Visite : 11114

Re: Gita a Digonera

Curiosità, l'avandiga è stata smantellata? Dalle foto d'epoca si trova sicuramente sotto la ghiaia del torrente. Sullo waterstop è interessante notare che è composto da una gomma eccezionalmente morbida e resistente, sebbene sia rimasta al sole ed intemperie per più di 60 anni! Ma per quanto riguar...
da AGID
25 mag 2023, 22:39
Forum: Nord-est: Trentino, Veneto, Friuli Venezia Giulia
Argomento: Gita a Digonera
Risposte: 61
Visite : 11114

Re: Gita a Digonera

Curiosità, l'avandiga è stata smantellata? Dalle foto d'epoca si trova sicuramente sotto la ghiaia del torrente. Sullo waterstop è interessante notare che è composto da una gomma eccezionalmente morbida e resistente, sebbene sia rimasta al sole ed intemperie per più di 60 anni! I pezzi che ho trova...
da AGID
25 mag 2023, 20:38
Forum: Nord-est: Trentino, Veneto, Friuli Venezia Giulia
Argomento: Gita a Digonera
Risposte: 61
Visite : 11114

Re: Gita a Digonera

Le foto fatte scendendo la spalla DX.. chiedo agli esperti come si chiama quella guaina di tenuta grazie Waterstop, ne ho 2 pezzi nell'armadio, reuperati durante uno svaso di una diga dalle mie parti. FB_IMG_1685039298845.jpg Tempo fa avevo fatto l'esempio su una foto che avevo fatto alla diga del ...
da AGID
25 mag 2023, 19:45
Forum: Nord-est: Trentino, Veneto, Friuli Venezia Giulia
Argomento: Gita a Digonera
Risposte: 61
Visite : 11114

Re: Gita a Digonera

Curiosità, l'avandiga è stata smantellata?
da AGID
25 mag 2023, 07:37
Forum: Nord-est: Trentino, Veneto, Friuli Venezia Giulia
Argomento: Gita a Digonera
Risposte: 61
Visite : 11114

Re: Gita a Digonera

Ieri veloce visita agli scarichi e pozzo delle paratoie dell'incompiuta di Digonera /Caprile, ispirati dal bel video-reportage di Lost Structures. Seguono alcune foto degli ipogei, mentre le foto fatte scendendo in esterno la spalla destra della diga le posterò domani. Qualche ulteriore curiosità s...
da AGID
17 mag 2023, 19:31
Forum: Nord-est: Trentino, Veneto, Friuli Venezia Giulia
Argomento: Centrale idroelettrica della Gardona
Risposte: 18
Visite : 433

Re: Centrale idroelettrica della Gardona

sander ha scritto: 17 mag 2023, 18:17 Il chiusino di accesso alla fossa del dissipatore:
chiusino.JPG

Lo sviluppo della copertura in lamiera striata x la fossa del dissipatore
pozzetto.JPG
Che invidia...hai visitato la centrale.💪💪
da AGID
11 mag 2023, 21:39
Forum: Chiacchiere
Argomento: E' online l'archivio storico dell'ENEL
Risposte: 13
Visite : 3586

Re: E' online l'archivio storico dell'ENEL

digomane ha scritto: 10 mag 2023, 20:11 Grandissimo Simone, complimenti per aver ottenuto l'accesso a quel ben di Dio! :-D
Grazie Digomane, si va al parco divertimenti!!!!
da AGID
10 mag 2023, 19:49
Forum: Chiacchiere
Argomento: E' online l'archivio storico dell'ENEL
Risposte: 13
Visite : 3586

Re: E' online l'archivio storico dell'ENEL

Si riparte...
Screenshot_20230510_190954_Adobe Acrobat.jpg
Screenshot_20230510_192139_Adobe Acrobat.jpg
da AGID
06 mag 2023, 10:03
Forum: Nord-est: Trentino, Veneto, Friuli Venezia Giulia
Argomento: Opere ed impianti dismessi del FADALTO
Risposte: 32
Visite : 1554

Re: Opere ed impianti dismessi del FADALTO

Fabio ha scritto: 06 mag 2023, 01:45 Qui un video relativo ai pozzi piezometrici del 1923 di quella che veniva chiamata "Centrale Fadalto nuova"
https://www.youtube.com/watch?v=kamnpET8EPc
Complimenti Fabio, bell'impresa e gran bel video.👏👏
da AGID
03 mag 2023, 16:17
Forum: Benvenuti/Welcome
Argomento: Ciao un saluto a tutti
Risposte: 6
Visite : 261

Re: Ciao un saluto a tutti

Ciao mi presento Sono Giorgio e vivo ad Asti ma sono originario della val varaita, praticamente da quando sono nato ho sempre avuto la diga di Pontechianale davanti agli occhi E sono sempre stato appassionato di dighe quindi Un saluto a tutti Quindi Paolo Infossi lo conosci sicuramente... FB_IMG_16...
da AGID
25 apr 2023, 18:50
Forum: Nord-est: Trentino, Veneto, Friuli Venezia Giulia
Argomento: Cordevole
Risposte: 3
Visite : 179

Re: Cordevole

digomane ha scritto: 25 apr 2023, 07:43 Si lo conosco :-D
Si..di vista...dev'essere un tipo poco raccomandabile. Fa questi video mah...🤔🤔. Troppo pericoloso, mai e poi mai farei una cosa del genere.😎😎
da AGID
16 mar 2023, 19:40
Forum: Benvenuti/Welcome
Argomento: Ciao mi presento
Risposte: 5
Visite : 231

Re: Ciao mi presento

Ciao a tutti, mi chiamo Andrea Galvani, abito in provincia di BS, in Valle Sabbia e sono un appassionato di idroelettrico ed archeologia industriale, Sono un tecnico, titolare di una azienda che progetta ed installa energie rinnovabili, principalmente fotovoltaico ma anche micro idroelettrico. Si r...
da AGID
14 gen 2023, 22:04
Forum: Biblioteca
Argomento: Illustrazioni Torno
Risposte: 2
Visite : 663

Re: Ilustrazioni Torno

aero93 ha scritto: 14 gen 2023, 17:27 l' impresa Torno , una storia molto intererssante la ho letta, logicamente adesso ricordo pochissimo, la famiglia dovrebbe avere l' archivio ed anche un privato.
Si, ho scritto alla nipote, che ha materiale e abita a Castano Primo.
da AGID
14 gen 2023, 16:45
Forum: Biblioteca
Argomento: Illustrazioni Torno
Risposte: 2
Visite : 663

Illustrazioni Torno

Continuando la ricerca, grazie al mio amico Gianfranco, ex Torno, sto ampliando la mia "biblioteca" con questi libricini Torno, molto interessanti. Riguardo al Vajont, se ne parla anche nel primo in alto a sx, (pensavo esistesse solo quello b/n) e con la foto di copertina almeno per me ine...
da AGID
24 nov 2022, 18:59
Forum: Biblioteca
Argomento: DIGA DEL CHIOTAS storia del cantiere nell'alto Gesso raccontata da chi ci ha lavorato.
Risposte: 0
Visite : 528

DIGA DEL CHIOTAS storia del cantiere nell'alto Gesso raccontata da chi ci ha lavorato.

Pur frequentando molto il forum, non mi ero accorto di questa parte, ne approfitto per mettere in "biblioteca" il mio libro, che vuole raccontare la storia di uno dei grandi e forse ultimo cantiere di notevoli dimensioni in Italia. Il cantiere si trova in Piemonte, nel comune di Entracque,...
da AGID
22 nov 2022, 13:07
Forum: Benvenuti/Welcome
Argomento: presentazione
Risposte: 5
Visite : 605

Re: presentazione

cestò ha scritto: 22 nov 2022, 11:11 Ciao Andrea e benvenuto nel forum! Pontesei...la conosco abbastanza bene... :wink:
Io anche dentro🤣
da AGID
21 nov 2022, 18:26
Forum: Nord-est: Trentino, Veneto, Friuli Venezia Giulia
Argomento: Visita centrali
Risposte: 26
Visite : 860

Re: Visita centrali

Solo come si presenta l'ingresso.
20221120_182715.jpg