Buongiorno, mi presento.
- Carlo Pellegrini
- Nuovo arrivato
- Messaggi: 2
- Iscritto il: 08 apr 2022, 10:12
Buongiorno, mi presento.
Buongiorno a tutti, sono in pensione da poco e adesso posso meglio coltivare molti dei miei interessi, fra i quali le centrali idroelettriche e le dighe.
Sono Ingegnere elettronico ed ho trascorso la maggior parte della mia vita professionale con Responsabile dell'Ingegneria di grandi Aziende che progettano e costruiscono treni, in Italia e all'estero.
Ho molti interessi in ambito tecnico e tecnologico: quello per le centrali idroelettriche è nato certamente dalle frequenti gite in Garfagnana (LU), quando mio padre mi portava e vedere le molte dighe, centrali e condotte forzate che c'erano, e ci sono, nella zona.
Abito in campagna, in provincia di Pistoia.
Grazie, i più cordiali saluti a tutti.
Carlo Pellegrini
Sono Ingegnere elettronico ed ho trascorso la maggior parte della mia vita professionale con Responsabile dell'Ingegneria di grandi Aziende che progettano e costruiscono treni, in Italia e all'estero.
Ho molti interessi in ambito tecnico e tecnologico: quello per le centrali idroelettriche è nato certamente dalle frequenti gite in Garfagnana (LU), quando mio padre mi portava e vedere le molte dighe, centrali e condotte forzate che c'erano, e ci sono, nella zona.
Abito in campagna, in provincia di Pistoia.
Grazie, i più cordiali saluti a tutti.
Carlo Pellegrini
Re: Buongiorno, mi presento.
Ciao e benvenuto, non farti spaventare dalla quantità di rumore di fondo che ci sono nelle vecchie discussioni quindi se non trovi qualcosa scrivi pure e ti aiuteremo ad orientarti.
Telegram phante
Matrix @phante:matrix.org
Mastodon @phante@mastodon.uno
Siamo macchie d'olio pensante,
trasportate lungo corridoi d'ombra.
Da qualche parte abbiamo i corpi,
molto lontano, in una mansarda stipata
con il soffitto d'acciaio e vetro.
W.Gibson, La notte che bruciammo Chrome
Matrix @phante:matrix.org
Mastodon @phante@mastodon.uno
Siamo macchie d'olio pensante,
trasportate lungo corridoi d'ombra.
Da qualche parte abbiamo i corpi,
molto lontano, in una mansarda stipata
con il soffitto d'acciaio e vetro.
W.Gibson, La notte che bruciammo Chrome
- pelton1989
- Rabdomante delle dighe
- Messaggi: 1140
- Iscritto il: 01 nov 2009, 21:12
Re: Buongiorno, mi presento.
Ciao e benvenuto!
Re: Buongiorno, mi presento.
Ciao e benvenuto!!!!
Complimenti per il munifico curriculum! Qui nel forum troverai certamente molto materiale per approfondire gli aspetti più reconditi di molti (e se ne scoprono sempre nuovi) impianti idroelettrici! Non esitare a chiedere, non posso rispondere nel giro di minuti ma sono sempre felice di portare nuove informazioni. Io sono più competente sugli impianti lombardi, dove ho lavorato.
Complimenti per il munifico curriculum! Qui nel forum troverai certamente molto materiale per approfondire gli aspetti più reconditi di molti (e se ne scoprono sempre nuovi) impianti idroelettrici! Non esitare a chiedere, non posso rispondere nel giro di minuti ma sono sempre felice di portare nuove informazioni. Io sono più competente sugli impianti lombardi, dove ho lavorato.
Cedegolo, San Fiorano, Campellio, Salarno, Baitone; Pantano, Edolo; Dossi, Gavazzo, Aviasco, Gromo; Sardegnana, Carona, Bordogna, Lenna; Vobarno, Gargnano. Campo Moro, Lanzada, Sondrio, Pedesina, Trona, Gerola, Monastero, Talamona; Creva, Roncovalgrande.
Re: Buongiorno, mi presento.
Buongiorno, lei coniuga due miei grandi passioni, treni e dighe, spero di vedere molti suoi contributi.
Magari mi scapperà anche qualche domanda a tema ferroviario
Pistoia...quindi Ansaldo e Hitachi presumo.
Magari mi scapperà anche qualche domanda a tema ferroviario

Pistoia...quindi Ansaldo e Hitachi presumo.
- Carlo Pellegrini
- Nuovo arrivato
- Messaggi: 2
- Iscritto il: 08 apr 2022, 10:12
Re: Buongiorno, mi presento.
Buonasera,
grazie per le varie cortesi repliche alla presentazione.
Per rispondere a qualche commento sul curriculum, dopo l'inizio di carriera nell'industria elettronica, ho lavorato prima in BREDA Pistoia (divenuta poi AnsaldoBreda, poi Hitachi); successivamente ho lavorato per molti anni in ALSTOM, sia a Parigi che in Italia.
(Se aveste qualche domanda sui treni, potrei provare a rispondere... anche se l'argomento sarebbe off-topic ).
A risentirci presto su dighe e centrali.
Buona Pasqua a tutti.
grazie per le varie cortesi repliche alla presentazione.
Per rispondere a qualche commento sul curriculum, dopo l'inizio di carriera nell'industria elettronica, ho lavorato prima in BREDA Pistoia (divenuta poi AnsaldoBreda, poi Hitachi); successivamente ho lavorato per molti anni in ALSTOM, sia a Parigi che in Italia.
(Se aveste qualche domanda sui treni, potrei provare a rispondere... anche se l'argomento sarebbe off-topic ).
A risentirci presto su dighe e centrali.
Buona Pasqua a tutti.
- BianConiglio
- Osservatore di condotte forzate
- Messaggi: 133
- Iscritto il: 05 set 2013, 18:39
Re: Buongiorno, mi presento.
Benvenuto nel forum, ultimamente sto frequentando poco: siamo accomunati dall'interesse per gli impianti idroelettrici e per le ferrovie.
Augurati il sole, ma costruisci dighe
(Mao Tse-tung)
(Mao Tse-tung)
Re: Buongiorno, mi presento.
Benvenuto Carlo! Complimenti anche da parte mia. Anche dove abito c'era una Alstom. C'era, perché i francesi, una volta acquisita la Fiat Ferroviaria, ha pensato "bene" di delocalizzarla a Torino
Come hanno fatto molti anni fa con la Olin (fabbrica cartucce da caccia rilevata dalla Winchester) dove lavorava mio padre. 'sti francesi... 


GIORNATA DELLA MEMORIA PER LE VITTIME DEL VAJONT
Saluti da Marco
Saluti da Marco