É assolutamente ora di aumentare la dimensione dei file caricati oltre i 4 mega, viste le dimensioni delle foto attuali.
Poi è sempre possibile limitare il ridimensionamento a 2048 o quello che si vuole; io su funivie.org ho il limite a 20 mega e poi rimensionamento a 2048; se si impongono mille limitazioni agli utenti alla fine non caricano più niente.
Galleria fotografica
- Funivie.org
- Osservatore di condotte forzate
- Messaggi: 232
- Iscritto il: 11 feb 2006, 22:43
Re: Galleria fotografica
Ciao,
premetto che, stuzzicato dalla segnalazione, ho scoperto un problema di configurazione del server che limitava fortemente la dimensione dei file caricabili che venivano rifiutati anche se erano molto più piccoli rispetto a quello che veniva indicato.
Non credo che l'innalzamento del limite sia la soluzione ma, gli utenti coraggiosi che vogliono caricare qualche immagine direttamente dal telefono o tablet potrebbero essere facilitati da un limite più alto. E dico coraggiosi perché l'interfaccia della gallery non è assolutamente mobile friendly.
Per gli utilizzatori da pc dal mio punto di vista non ci sono scuse. In 4-5 MB riescono a starci tranquillamente delle immagini da 12MPx con una compressione ad alta qualità, la stessa immagine semplicemente ricompressa, senza perdita percettibile di qualità, con MozJpeg scendo poco più di 1 MB. E tutto questo si può fare con il solo browser usando https://squoosh.app/ che quindi non richiede nemmeno di andare ad installare software.
Per come la penso io se un'utilizzatore da computer trova il bisogno di caricare 20 MB di immagine jpeg il problema è in quell'utente, che quindi va educato, e non sul sistema che ha solo inutili costi aggiuntivi di banda, spazio disco, cpu, ...
premetto che, stuzzicato dalla segnalazione, ho scoperto un problema di configurazione del server che limitava fortemente la dimensione dei file caricabili che venivano rifiutati anche se erano molto più piccoli rispetto a quello che veniva indicato.
Non credo che l'innalzamento del limite sia la soluzione ma, gli utenti coraggiosi che vogliono caricare qualche immagine direttamente dal telefono o tablet potrebbero essere facilitati da un limite più alto. E dico coraggiosi perché l'interfaccia della gallery non è assolutamente mobile friendly.
Per gli utilizzatori da pc dal mio punto di vista non ci sono scuse. In 4-5 MB riescono a starci tranquillamente delle immagini da 12MPx con una compressione ad alta qualità, la stessa immagine semplicemente ricompressa, senza perdita percettibile di qualità, con MozJpeg scendo poco più di 1 MB. E tutto questo si può fare con il solo browser usando https://squoosh.app/ che quindi non richiede nemmeno di andare ad installare software.
Per come la penso io se un'utilizzatore da computer trova il bisogno di caricare 20 MB di immagine jpeg il problema è in quell'utente, che quindi va educato, e non sul sistema che ha solo inutili costi aggiuntivi di banda, spazio disco, cpu, ...
Telegram phante
Matrix @phante:matrix.org
Mastodon @phante@mastodon.uno
Siamo macchie d'olio pensante,
trasportate lungo corridoi d'ombra.
Da qualche parte abbiamo i corpi,
molto lontano, in una mansarda stipata
con il soffitto d'acciaio e vetro.
W.Gibson, La notte che bruciammo Chrome
Matrix @phante:matrix.org
Mastodon @phante@mastodon.uno
Siamo macchie d'olio pensante,
trasportate lungo corridoi d'ombra.
Da qualche parte abbiamo i corpi,
molto lontano, in una mansarda stipata
con il soffitto d'acciaio e vetro.
W.Gibson, La notte che bruciammo Chrome
- Funivie.org
- Osservatore di condotte forzate
- Messaggi: 232
- Iscritto il: 11 feb 2006, 22:43
Re: Galleria fotografica
@phante sei come me della vecchia guardia, sappiamo benissimo che gli utenti, ormai anche da pc, non fanno più un click in più a meno di non trovare tutto pronto e servito, l'unica via per non perderli completamente in favore di gruppi facebook ed altre cazzate è venire in contro il più possibile per favorirli.
Io mi son sviluppato un tema personalizzato per cellulari per la mia funigallery altrimenti non caricava più niente nessuno
Io mi son sviluppato un tema personalizzato per cellulari per la mia funigallery altrimenti non caricava più niente nessuno
Re: Galleria fotografica
Si potrebbe forse aggiungere una funzionalità che riduce automaticamente le dimensioni dell'immagine attraverso un embedding di squoosh?
Cedegolo, San Fiorano, Campellio, Salarno, Baitone; Pantano, Edolo; Dossi, Gavazzo, Aviasco, Gromo; Sardegnana, Carona, Bordogna, Lenna; Vobarno, Gargnano. Campo Moro, Lanzada, Sondrio, Pedesina, Trona, Gerola, Monastero, Talamona; Creva, Roncovalgrande.
Re: Galleria fotografica
Io vivo la gallery come una sorta di male necessario perché dentro c'è ancora molto materiale. Per questo a inizio anno ho abilitato anche la gestione nativa degli allegati direttamente nel forum così non devono nemmeno cambiare lo strumento e vedo che in molti hanno imparato ad approffittarne.Funivie.org ha scritto: ↑22 nov 2022, 13:30 @phante sei come me della vecchia guardia, sappiamo benissimo che gli utenti, ormai anche da pc, non fanno più un click in più a meno di non trovare tutto pronto e servito, l'unica via per non perderli completamente in favore di gruppi facebook ed altre cazzate è venire in contro il più possibile per favorirli.
Io mi son sviluppato un tema personalizzato per cellulari per la mia funigallery altrimenti non caricava più niente nessuno
Dal punto di vista amministrativo in questo momento preferisco concentrarmi da un lato sulla semplificazione della parte infrastrutturale e sul consolidamento dei contenuti veramente interessanti sul sito pubblico. Quasi certamente ad un certo punto farò sulla gallery lo stesso lavoro che ho fato al sito, ne prendo il contenuto e lo rendo statico da tenere solo come archivio e lascio solo il forum per l'interazione con gli utenti.
Telegram phante
Matrix @phante:matrix.org
Mastodon @phante@mastodon.uno
Siamo macchie d'olio pensante,
trasportate lungo corridoi d'ombra.
Da qualche parte abbiamo i corpi,
molto lontano, in una mansarda stipata
con il soffitto d'acciaio e vetro.
W.Gibson, La notte che bruciammo Chrome
Matrix @phante:matrix.org
Mastodon @phante@mastodon.uno
Siamo macchie d'olio pensante,
trasportate lungo corridoi d'ombra.
Da qualche parte abbiamo i corpi,
molto lontano, in una mansarda stipata
con il soffitto d'acciaio e vetro.
W.Gibson, La notte che bruciammo Chrome