oggi mi prendo un'attimo di tempo per tirare un po' le fila sullo stato del sito e sul suo futuro e visto che siano a gennaio iniziamo con un po' di statistiche sull'anno passato.
Il forum è quello che ha più pagine visistate, ben 212mila contro la parte di sito che ha circa la metà della pagine viste, 107mila. La cosa è interessante e che entrambi hanno avuto circa 17mila visitatori. Dovendo dare un significato alla cosa me la spiego con il fatto che il sito ha più contenuto sulle singole pagine, mentre sul forum spesso e volentieri bisogna sfogliare delle discussioni lunghissime per trovare la stessa quantità di informazioni. Alla luce di questi dati il lavoro di svecchiamento e pulizia delle discussioni troppo lunghe o che si sono perse per strada può solo dare benefici e continuerà.
Dal punto di vista delle iscrizioni di nuovi utenti c'è ne sono regolarmente qualche decina al mese, alcuni di questi non fanno nemmeno login dopo l'iscrizione (e nessuno mi segnala problemi a iscriversi, quindi valli a capire cosa hanno in testa questi), mentre molti entrano subito dopo l'iscrizione oppure nei giorni immediatamente successivi e poi non si fanno più vedere. Fatto sta che da dopo l'estate quando ho impostato alcune sezioni del forum visibili solo ad utenti iscritti non ha avuto contraccolpi significativi sulla quantità di traffico e sul numero di utenti iscritti, quindi continueremo così e non è detto che in futuro faremo anche peggio

Concludendo sul forum ed sui suoi numeri, da quando ho abilitato la possibilità degli upload di immagini e file avete caricato 1587 allegato occupando uno spazio di 885 MB, quindi ne approfitto per segnalarvi una comoda app online https://squoosh.app/ utilissima per comprimere le immagini senza una percettibile perdità di qualità.
Passiamo ai social, quindi Facebook e Instagram, li ho visto che c'è un certo riscontro quando pubblico qualcosa anche se resta difficile tirare le persone fuori da quei recinti.
Non so voi ma ormai io sono praticamente fuori da Facebook, perché da una parte ho capito che è un vero e proprio ladro di tempo, dall'altra dopo il lockdown del 2020 ho visssuto con maggior consapevolezza il livello di ignoranza e odio che c'è su quella piattaforma quindi ormai ne sono praticamente fuori. In compenso sto sperimentando le interazioni sul fediverso e sto trovando un bell'atmosfera su alcuni canali matrix e sull'istanza mastodon.uno. Se non sapete cos'è il fediverso, mastodon o queste cose nuove e volete che ve ne parlo fatemelo sapere.
Va benino il canale Telegram https://t.me/progettodighe che ha qualche interazione interessante, e che adesso è integrato anche con il sito quindi quando pubblico/aggiorno qualcosa arriva anche una notifica (togliendomi del lavoro di copia/incolla).
Non so se avete fatto caso ma il titolo di questo post inizia con [Blog] perchè ho deciso di chiudere la piattaforma di blogging basata su https://writefreely.org/ (anche se esteticamente mi piaceva un sacco) così evito di avere un pezzo in più di mantenere ma non di abbandonare l'idea di prendermi uno spazio per parlare di temi tecnologico/informatici legati al funzionamento del sito, solo che lo farò qui sul forum.
Parliamo un'attimo dei programmi nel prossimo futuro.
In questo periodo di ferie ho iniziato ad impostare un progetto parallelo, sempre affine a ProgettoDighe, che ha tra i suoi scopi quello di sperimentare un modo diverso di comunicare, sono abbastanza soddisfatto dell'impostazione iniziale che ho dato, mi manca ancora qualche guizzo creativo e l'aggiunta di contenuti, ma ho l'obiettivo di andare online entro fine gennaio, quindi stay tuned!
Le altre cose che sono in cantiere:
- qualche ritocco estetico sul sito per renderlo più intrigante
- degli articoli sulla Val D'Auna e su alcune centrali tra Trento e Bolzano frutto dell'incursione dighica di questo dicembre
- visto che è stato chiesto vedrò anche di ingrandire i font del forum
- vedremo se posso rendere un po' più accessibile via mobile la gallery, ma non garantisco nulla
Direi che per oggi vi ho ammorbato abbastanza quindi ci sentiamo alla prossima.