Le dighe della vergogna
Le dighe della vergogna
Stimabilissimi colleghi dighisti volevo aprire il topic presente per introdurre uno spinoso argomento che da sempre caratterizza il nostro paese.
Esistono limpidi casi in Italia di opere mai terminate o costruite e poi abbandonate perchè sovradimensionate o perchè caratterizzate da errori progettuali o realizzativi.
Anche le dighe non sono esenti da tale fenomeno.
L'idea è di citare qualche esempio e vedere effettivamente quante e quali sbarramenti costati miliardi di lire, ancora non sono stati terminati, collaudati, o peggio ancora, una volta collaudati, non messi in esercizio.
Un caso sicuro è quello della diga dell'Ancipa in Sicilia, sapevo di errori di realizzazione ( fa acqua da tutte le parti....un po come il Gleno)
Esistono limpidi casi in Italia di opere mai terminate o costruite e poi abbandonate perchè sovradimensionate o perchè caratterizzate da errori progettuali o realizzativi.
Anche le dighe non sono esenti da tale fenomeno.
L'idea è di citare qualche esempio e vedere effettivamente quante e quali sbarramenti costati miliardi di lire, ancora non sono stati terminati, collaudati, o peggio ancora, una volta collaudati, non messi in esercizio.
Un caso sicuro è quello della diga dell'Ancipa in Sicilia, sapevo di errori di realizzazione ( fa acqua da tutte le parti....un po come il Gleno)
ciò che è bene è bene, ciò che è male.........a volte è bene!!
Mi viene in mente la diga sul Menta (RC),in aspromonte, costata centinaia di miliardi di vecchie Lire, mai utilizzata (da dire che anche la mafia ha avuto il suo bel da fare.....)
Mi trovi ovunque ci sia una diga. Fosse solo anche una briglia.
http://www.youtube.com/user/AGIDbyProjectDam
http://www.youtube.com/user/AGIDbyProjectDam
Io ho trovato questo articolo.....non ho finito di leggerlo per non incazzarmi.
http://www.girodivite.it/giro/2002/93/93004.htm
http://www.girodivite.it/giro/2002/93/93004.htm
ciò che è bene è bene, ciò che è male.........a volte è bene!!
- Il guardiano della diga
- Camminatore dei cunicoli
- Messaggi: 7584
- Iscritto il: 10 gen 2006, 17:44
Ok, è stata una vergogna anche Ravedis però dopo tanti anni adesso se ne vede l'uscita; ma al sud è proprio un disastro!Cisky79 ha scritto:Io ho trovato questo articolo.....non ho finito di leggerlo per non incazzarmi.
http://www.girodivite.it/giro/2002/93/93004.htm
Basta vedere cosa è successo nell'ospedale di Agrigento...


Credo che là ci sia fin troppa libertà permessa più che altro da politici minacciati o accordati con la malavita locale...
Vivo la mia vita un quarto di diga alla volta,
e in mezzo a quei conci...mi sento libero!
LEDRARULE
Cence memorie nol è futûr...
LA FORZA DELL'ACQUA,
GOVERNATA DALL'UOMO
CREA LUCE E VITA
e in mezzo a quei conci...mi sento libero!
LEDRARULE
Cence memorie nol è futûr...
LA FORZA DELL'ACQUA,
GOVERNATA DALL'UOMO
CREA LUCE E VITA
Cisky79 ha scritto:Io ho trovato questo articolo.....non ho finito di leggerlo per non incazzarmi.
http://www.girodivite.it/giro/2002/93/93004.htm
CHE TRISTEZZA.....E NOI PAGHIAMO LE TASSE....



Mi trovi ovunque ci sia una diga. Fosse solo anche una briglia.
http://www.youtube.com/user/AGIDbyProjectDam
http://www.youtube.com/user/AGIDbyProjectDam
E' stato sempre così, le grandi opere vengono costruite per il businnes che portano e non per far progredire un Paese. Quella del Vajont ne è un triste esempio, collaudare a tutti i costi e alla sua massima capacità.
Nel nome di un progresso che è tale solo per pochi...
Nel nome di un progresso che è tale solo per pochi...
GIORNATA DELLA MEMORIA PER LE VITTIME DEL VAJONT
Saluti da Marco
Saluti da Marco
Re: Le dighe della vergogna
Diga Ancipa
Troina 6 dicembre 1950
Troina 6 dicembre 1950
Re: Le dighe della vergogna



Io ne ho viste almeno tre in Sardegna allora mai collaudate,
non so se adesso le usino.
La mafia abita a Roma!
Re: Le dighe della vergogna
Io ho visitato il cantiere della diga dell'esaro, ho fatto un impianto a valle della diga dei principi e del locone...... La prima mai fatta, le altre due mai collaudate........