Gita a Digonera

Dedicato alle discussioni e reportage delle dighe e centrali del Triveneto. Le discussioni sul Vajont vanno invece sulla sezione dedicata a quest'impianto.
Rispondi
Avatar utente
AGID
Osservatore di condotte forzate
Messaggi: 707
Iscritto il: 18 lug 2009, 07:11

Re: Gita a Digonera

Messaggio da AGID »

Ddm79 ha scritto: 25 mag 2023, 22:31
AGID ha scritto: 25 mag 2023, 19:45 Curiosità, l'avandiga è stata smantellata?
Dalle foto d'epoca si trova sicuramente sotto la ghiaia del torrente. Sullo waterstop è interessante notare che è composto da una gomma eccezionalmente morbida e resistente, sebbene sia rimasta al sole ed intemperie per più di 60 anni!
I pezzi che ho trovato e che sono stati in acqua per 50 anni, invece si sono induriti molto.
Mi trovi ovunque ci sia una diga. Fosse solo anche una briglia.
http://www.youtube.com/user/AGIDbyProjectDam
Avatar utente
AGID
Osservatore di condotte forzate
Messaggi: 707
Iscritto il: 18 lug 2009, 07:11

Re: Gita a Digonera

Messaggio da AGID »

Ddm79 ha scritto: 25 mag 2023, 22:31
AGID ha scritto: 25 mag 2023, 19:45 Curiosità, l'avandiga è stata smantellata?
Dalle foto d'epoca si trova sicuramente sotto la ghiaia del torrente. Sullo waterstop è interessante notare che è composto da una gomma eccezionalmente morbida e resistente, sebbene sia rimasta al sole ed intemperie per più di 60 anni!
Ma per quanto riguarda la ghiaia, è di riporto o un classico deposito naturale di 60 anni?
Mi trovi ovunque ci sia una diga. Fosse solo anche una briglia.
http://www.youtube.com/user/AGIDbyProjectDam
Rispondi