ED 635 - "EDdy"
ED 635 - "EDdy"
GIORNATA DELLA MEMORIA PER LE VITTIME DEL VAJONT
Saluti da Marco
Saluti da Marco
- Il guardiano della diga
- Camminatore dei cunicoli
- Messaggi: 7584
- Iscritto il: 10 gen 2006, 17:44
Re: ED 635 - "EDdy"
Accipicchia, è solo il trailer.
Ed io che già assaporavo quelle immagini che attendo da mesi...
Geniale l'utilizzo del barattolo di pelati!
Ed io che già assaporavo quelle immagini che attendo da mesi...

Geniale l'utilizzo del barattolo di pelati!
Vivo la mia vita un quarto di diga alla volta,
e in mezzo a quei conci...mi sento libero!
LEDRARULE
Cence memorie nol è futûr...
LA FORZA DELL'ACQUA,
GOVERNATA DALL'UOMO
CREA LUCE E VITA
e in mezzo a quei conci...mi sento libero!
LEDRARULE
Cence memorie nol è futûr...
LA FORZA DELL'ACQUA,
GOVERNATA DALL'UOMO
CREA LUCE E VITA
Re: ED 635 - "EDdy"
Eheh... vi faccio aspettare ancora un po'
E poi proprio tu ci parli Guardiano???
Per il Rov è stato un vero e proprio calvario tutto quel tempo ad aspettare trepidante il suo arrivo...
...ma ora tocca a te aspettare!

Comunque lo sto ancora caricando sul tubo...e vedo che ci vuole del tempo, sempre se lo carica...
Il barattolino di conserva si è reso molto utile, è praticamente perfetto per quello scopo.
L'ho già utilizzato come faretti per le notturne in bici.
Comunque farò anche una descrizione sul montaggio di EDdy!

E poi proprio tu ci parli Guardiano???

Per il Rov è stato un vero e proprio calvario tutto quel tempo ad aspettare trepidante il suo arrivo...

...ma ora tocca a te aspettare!



Comunque lo sto ancora caricando sul tubo...e vedo che ci vuole del tempo, sempre se lo carica...

Il barattolino di conserva si è reso molto utile, è praticamente perfetto per quello scopo.
L'ho già utilizzato come faretti per le notturne in bici.
Comunque farò anche una descrizione sul montaggio di EDdy!

GIORNATA DELLA MEMORIA PER LE VITTIME DEL VAJONT
Saluti da Marco
Saluti da Marco
Re: ED 635 - "EDdy"
Bene,bene....il mio lavoro,terminato oggi...è già arrivato a Roma...approvato, e pronto per essere diffuso nelle migliori sale cinematografiche.
Bellissimo il Trailer Cestò....una sorpresa!
Bellissimo il Trailer Cestò....una sorpresa!
Su quella parete ancora nascosta,la frana e' ormai una massa inerte in movimento....da ore e' iniziata la fine.
(M. Passi)
(M. Passi)
Re: ED 635 - "EDdy"
... bella lì! 
Son proprio curioso.
... e pensare che quella mattina sul ponte tubo, guardando giù, avevo chiesto al phante che cosa poteva essere quel rimasuglio arancione...

Son proprio curioso.
... e pensare che quella mattina sul ponte tubo, guardando giù, avevo chiesto al phante che cosa poteva essere quel rimasuglio arancione...

Re: ED 635 - "EDdy"
E pensate che quel piccolo rimasuglio arancione, era l'ultima camera d'aria (ne aveva 2 ogni salsicciotto se non ho capito male) rimasta integra, e che ha permesso il ritrovamento di EDdy. Diversamente,se si fosse bucata anche quella,sarebbe rimasto tutto in fondo alle acque circostanti alla cascata,trascinato dale peso della carcassa,telecamera,luci,telaio,ecc.
Quella camera d'aria, ha tenuto a pelo dell'acqua tutta la attrezzatura....peccato solo però...che non era proprio TUTTA!
Quella camera d'aria, ha tenuto a pelo dell'acqua tutta la attrezzatura....peccato solo però...che non era proprio TUTTA!

Su quella parete ancora nascosta,la frana e' ormai una massa inerte in movimento....da ore e' iniziata la fine.
(M. Passi)
(M. Passi)
Re: ED 635 - "EDdy"
...verra' il tempo di poter vedere anche ciò che e' andato perso....basta aspettare più' o meno un'annetto......
Comunque solo il trailer e' da brividi...complimenti x il montaggio...chissa' il film......
io lo presenterei al festival di Venezia








Comunque solo il trailer e' da brividi...complimenti x il montaggio...chissa' il film......
io lo presenterei al festival di Venezia
Mi trovi ovunque ci sia una diga. Fosse solo anche una briglia.
http://www.youtube.com/user/AGIDbyProjectDam
http://www.youtube.com/user/AGIDbyProjectDam
Re: ED 635 - "EDdy"
Per caricarlo sul tubo erano necessari 178 minuti...niente paura, l'ho convertito in AVI ed ora il video è QUI!



GIORNATA DELLA MEMORIA PER LE VITTIME DEL VAJONT
Saluti da Marco
Saluti da Marco
Re: ED 635 - "EDdy"
... grandi!
Certo che da un Beta Test passare alla prova definitiva nello stesso tempo... cavi maledetti!
Certo che da un Beta Test passare alla prova definitiva nello stesso tempo... cavi maledetti!

Re: ED 635 - "EDdy"
2 parole....VERY GOOD!!!!!!!!!!!che spettacolo complimenti visto già' 2 volte....e non saranno le sole....




Mi trovi ovunque ci sia una diga. Fosse solo anche una briglia.
http://www.youtube.com/user/AGIDbyProjectDam
http://www.youtube.com/user/AGIDbyProjectDam
- Il guardiano della diga
- Camminatore dei cunicoli
- Messaggi: 7584
- Iscritto il: 10 gen 2006, 17:44
Re: ED 635 - "EDdy"
Bè...Che dire...Senza parole.
Complimenti Enrico per il montaggio del video, davvero un ottimo prodotto.
Complimenti Marco per la costruzione di EDdy, non sapevo che te le cavassi così bene con il fai-da-te.
Inoltre hai davvero un'ottima mano con il disegno!
Ragazzi, siete stati in gamba anche se è finita così; però una bella ed affascinante avventura!
Bravi, bravi e bravi.
Complimenti Enrico per il montaggio del video, davvero un ottimo prodotto.
Complimenti Marco per la costruzione di EDdy, non sapevo che te le cavassi così bene con il fai-da-te.
Inoltre hai davvero un'ottima mano con il disegno!

Ragazzi, siete stati in gamba anche se è finita così; però una bella ed affascinante avventura!
Bravi, bravi e bravi.
Vivo la mia vita un quarto di diga alla volta,
e in mezzo a quei conci...mi sento libero!
LEDRARULE
Cence memorie nol è futûr...
LA FORZA DELL'ACQUA,
GOVERNATA DALL'UOMO
CREA LUCE E VITA
e in mezzo a quei conci...mi sento libero!
LEDRARULE
Cence memorie nol è futûr...
LA FORZA DELL'ACQUA,
GOVERNATA DALL'UOMO
CREA LUCE E VITA
Re: ED 635 - "EDdy"
Che SPETTACOLO ragazzi!!
Stracomplimenti per la realizzazione dell'impresa, le riprese ed il montaggio del filmato. GRANDI!!
Stracomplimenti per la realizzazione dell'impresa, le riprese ed il montaggio del filmato. GRANDI!!
«O xein', angéllein Lakedaimonìois hoti tede
kéimetha, tois kéinon hremasi peithòmenoi»
kéimetha, tois kéinon hremasi peithòmenoi»
Re: ED 635 - "EDdy"
Veramente FANTASTICO!!!!......peccato non essere stati testimoni dell'evento, ci siamo anche incontrati lungo il tragitto che porta al lago....e noi tra l'altro a chiederci:" ma che ci sarà in quel sacco nero?!?....staranno facendo sparire qualcuno???"...
...in effetti poi era il povero EDdy, Complimenti ragazzi sia per l'idea sia per le bellissime immagini....ed un particolare pensiero anche al povero EDdy.....R.I.P.







Re: ED 635 - "EDdy"
Cavoli ... oggi sono in giro ma non vedo l'ora di arrivare a domani per guardare i filmati!!
Sono troppo ansioso!!
Sono troppo ansioso!!

Re: ED 635 - "EDdy"
Grazie ragazzi per i complimenti...davvero troppo gentili...
Peccato davvero per la perdita della Action-CaM. Non oso immaginare che razza di video si poteva fare se avessimo avuto anche un filmato per intero di tutto il tracciato del by-pass...
Peccato davvero per la perdita della Action-CaM. Non oso immaginare che razza di video si poteva fare se avessimo avuto anche un filmato per intero di tutto il tracciato del by-pass...
Su quella parete ancora nascosta,la frana e' ormai una massa inerte in movimento....da ore e' iniziata la fine.
(M. Passi)
(M. Passi)
Re: ED 635 - "EDdy"
Rieccomi qua do un po' di assenza. Innanzitutto complimenti a cestò per la manina nel disegno, sono rimasto veramente rapito dallo schemino iniziale, e per la struttura del povero EDdy, ottimo lavoro anche per il montaggio. Peccato che sia andato a finire così e per la perdita del resto del materiale.
Alcune curiosità che mi vengono in mente:
- quindi il filo vi è sfuggito di mano, non si è rotto o cose simili? Quanti metri avevate previsto?
- quando si è incastrato pensi che sia stato sui salsicciotti che non scivolavano di la della soglia oppure per la struttura in legno?
- la scelta di mette la handycam davanti e la actioncam verso l'alto era dovuto principalmente ad una semplicità di montaggio?
- secondo voi la handycam non ha ripreso altro (a meno che non ci nascondete qualcosa
) per collasso elettrico della handycam (causa troppa acqua) dopo quel punto oppure il video va ancora avanti per qualche tempo c'è ma è incomprensibile perché troppo buio per collasso dei faretti?
Alcune curiosità che mi vengono in mente:
- quindi il filo vi è sfuggito di mano, non si è rotto o cose simili? Quanti metri avevate previsto?
- quando si è incastrato pensi che sia stato sui salsicciotti che non scivolavano di la della soglia oppure per la struttura in legno?
- la scelta di mette la handycam davanti e la actioncam verso l'alto era dovuto principalmente ad una semplicità di montaggio?
- secondo voi la handycam non ha ripreso altro (a meno che non ci nascondete qualcosa

Telegram phante
Matrix @phante:matrix.org
Mastodon @phante@mastodon.uno
Siamo macchie d'olio pensante,
trasportate lungo corridoi d'ombra.
Da qualche parte abbiamo i corpi,
molto lontano, in una mansarda stipata
con il soffitto d'acciaio e vetro.
W.Gibson, La notte che bruciammo Chrome
Matrix @phante:matrix.org
Mastodon @phante@mastodon.uno
Siamo macchie d'olio pensante,
trasportate lungo corridoi d'ombra.
Da qualche parte abbiamo i corpi,
molto lontano, in una mansarda stipata
con il soffitto d'acciaio e vetro.
W.Gibson, La notte che bruciammo Chrome
Re: ED 635 - "EDdy"
Concordo!! Grandissimo!! La perla sono i faretti costruiti nelle lattineIl guardiano della diga ha scritto:Complimenti Marco per la costruzione di EDdy, non sapevo che te le cavassi così bene con il fai-da-te.


Che avventura ragazzi, bisogna dire che l'avete architettata proprio bene, e anche il filmato é veramente splendido.

Qualche anno fa mi passava per la testa un'idea simile, ma avevo in mente una sorta di barchetta al contrario calata da sopra nell'imbocco dello scarico e tenuta chiaramente con un filo, ma mai ho avuto l'intenzione di passare all'azione come voi temerari!!
Ho anche io una domanda: si sa all'incirca quanto pesava il vostro EDdy?
Re: ED 635 - "EDdy"
Intanto incomincio io a rispondere,poi Cestò arriverà ad integrare parte del discorso.
Partendo dall'inizio, se non mi sbaglio i fili erano due,uno giallo e uno arancio,quello che poi mi è sfuggito nei momenti concitati del bloccaggio di EDdy. Se non ricordo male,erano una 40ina di metri ciascuno di lunghezza,circa.Quindi,uno sfuggito, e uno solo rimasto a tenere EDdy. Una cosa ci aveva sorpreso,e forse avevamo sottovalutato...la corrente è molto forte dentro...accentuata anche dal fatto che perde quota molto rapidamente, anche se vista da fuori, anche se da lontano non sembra. Ricordo ancora come se fosse ieri quanto tirava il filo...impossibile pensare che avrebbe retto per troppo tempo.
l'incastro è stato dovuto ad una nostra leggerezza, anche se avevamo previsto il rischio...ma purtroppo non c'era altro modo per portarlo davanti all'imbocco,se non dal fianco..almeno...ora sappiamo che si può fare anche diversamente.
Quindi l'incastro è stato dovuto unicamente al filo che era ancdato ad intrappolarsi nella paratoia a ghigliottina.La nostra speranza era quella di far passare il filo nell aparte alta,dove scende il rinvio,che è tondo,e avrebbe permesso al filo di scivolare.
Il fatto della Action cam,messa in quel modo (anche se poi sarebbe stata inclinata un po più verso avanti)era per verificare il movimento,per scrutare anche la volta,e naturalmente avrebbe fato comodo per il montaggio,che sarebbe stato ancora meglio.Poi magari sarebbero state previste più riprese, e con più angolazioni.
La Handycam non ha ripreso più di quello che si vede, o meglio,ci sono ancora svariati minuti di video, ma EDdy,subito dopo la curva, deve essere sceso di quota molto bruscamente,perchè arrivava acqua a go-go, fino al punto di mettere fuori l'audio, e poi il video.E dire che era abbastanza in alto, e la gallegiabilità ottima, grazie anche alla buona equilibratura impostata da Cestò di tutti i pesi. Secondo me...dopo la curva a sx, la galleria scende quasi di colpo...non dico a pipa...ma perde quota molto rapidamente. Ed è stato proprio dal di li in poi,che non siamo più riusciti a tirarlo indietro.
Partendo dall'inizio, se non mi sbaglio i fili erano due,uno giallo e uno arancio,quello che poi mi è sfuggito nei momenti concitati del bloccaggio di EDdy. Se non ricordo male,erano una 40ina di metri ciascuno di lunghezza,circa.Quindi,uno sfuggito, e uno solo rimasto a tenere EDdy. Una cosa ci aveva sorpreso,e forse avevamo sottovalutato...la corrente è molto forte dentro...accentuata anche dal fatto che perde quota molto rapidamente, anche se vista da fuori, anche se da lontano non sembra. Ricordo ancora come se fosse ieri quanto tirava il filo...impossibile pensare che avrebbe retto per troppo tempo.
l'incastro è stato dovuto ad una nostra leggerezza, anche se avevamo previsto il rischio...ma purtroppo non c'era altro modo per portarlo davanti all'imbocco,se non dal fianco..almeno...ora sappiamo che si può fare anche diversamente.

Quindi l'incastro è stato dovuto unicamente al filo che era ancdato ad intrappolarsi nella paratoia a ghigliottina.La nostra speranza era quella di far passare il filo nell aparte alta,dove scende il rinvio,che è tondo,e avrebbe permesso al filo di scivolare.
Il fatto della Action cam,messa in quel modo (anche se poi sarebbe stata inclinata un po più verso avanti)era per verificare il movimento,per scrutare anche la volta,e naturalmente avrebbe fato comodo per il montaggio,che sarebbe stato ancora meglio.Poi magari sarebbero state previste più riprese, e con più angolazioni.
La Handycam non ha ripreso più di quello che si vede, o meglio,ci sono ancora svariati minuti di video, ma EDdy,subito dopo la curva, deve essere sceso di quota molto bruscamente,perchè arrivava acqua a go-go, fino al punto di mettere fuori l'audio, e poi il video.E dire che era abbastanza in alto, e la gallegiabilità ottima, grazie anche alla buona equilibratura impostata da Cestò di tutti i pesi. Secondo me...dopo la curva a sx, la galleria scende quasi di colpo...non dico a pipa...ma perde quota molto rapidamente. Ed è stato proprio dal di li in poi,che non siamo più riusciti a tirarlo indietro.
Su quella parete ancora nascosta,la frana e' ormai una massa inerte in movimento....da ore e' iniziata la fine.
(M. Passi)
(M. Passi)
Re: ED 635 - "EDdy"
Capisco ... che peccato.vicio74 ha scritto:Secondo me...dopo la curva a sx, la galleria scende quasi di colpo...non dico a pipa...ma perde quota molto rapidamente. Ed è stato proprio dal di li in poi,che non siamo più riusciti a tirarlo indietro.

Allora l'intenzione per voi era quella di filmare l'imbocco e farlo tornare indietro,
non di fargli percorrere tutto il bypass giusto?

Re: ED 635 - "EDdy"
Eccomi!
Innanzitutto un grazie a tutti voi per i complimenti riguardo a questa incredibile impresa, culminata ed impreziosita con lo splendido film di Enrico. Sei davvero un grande Vicio, hai avuto molta fantasia e cura nel realizzarlo. Meno male che l'hai fatto tu perché io non sarei stato alla tua altezza e non so se l'avrei terminato in così breve tempo!
Ora invece è arrivato il momento di offrirmi per le delucidazioni in merito alla costruzione ed alla dinamica dell'esplorazione...in the dark, anche perché ho notato che il progetto vi ha incuriosito non poco...
Prima però vorrei fare una precisazione:
Posso dire con grande sollievo (ed anche una bella dose di soddisfazione), che il caro EDdy non è affatto passato a miglior vita!
Si, se l'è vista brutta, molto brutta, però quel tuffo pazzesco ha procurato "soltanto" delle gravi ferite che man mano si stanno rimarginando. Fratture multiple su tutto il corpo (telaio), entrambi i polmoni perforati (i due canotti), trauma cranico (telecamera Handycam scassata) con perdita di memoria (action cam dispersa), danneggiamento dei bulbi oculari (faretti home made in lattina di conserva Cirio), in oltre aveva escoriazioni varie un po' dappertutto.
Stava messo maluccio il nostro EDdy, ma ora, grazie alle mie cure e ad un lungo ciclo di fisioterapia, sta riprendendo sempre più le facoltà motorie. Infatti, dopo aver letto questo:
Beh...a dire il vero lo schemino a matita l'ho fatto pochi giorni fa, infatti solo dopo ho pensato di realizzarlo per inserirlo nel video. Prima della realizzazione di EDdy avevo già buttato giù qualche schizzo, ma poi ho lasciato stare perché molti particolari erano da valutare solo in fase di costruzione. Quindi diciamo che un po' ho improvvisato nella costruzione, come del resto è mio solito...
Il filo arancione che passa sotto EDdy e al quale fa riferimento Vicio, l'avevo attaccato in aggiunta a quello principale giallo poco prima di metterlo in acqua. Una volta arrivati nei pressi dell'imbocco mi è venuto come un presentimento che quello che avevo non bastasse (ed infatti si è visto).
E' andata fuori uso anche prima che si incastrasse, sicuramente per via di tutti quegli schizzi che si vedono bene alla fine del filmato. Questa ripresa è durata per diversi minuti, però in quel mentre EDdy era rimasto fermo perché stavamo facendo l'impossibile per recuperarlo. All'ultimo tentativo però gli abbiamo dato altri metri che hanno fatto si che EDdy svoltasse l'angolo e quindi si incagliasse. Ma ormai la telecamera non funzionava più. Un vero peccato che sia andata fuori uso così presto, non pensavo che ci fosse quella corrente.
Abbiamo tagliato solo i minuti in cui si vedeva acqua da tutte le parti e null'altro.
Quindi era solo una parte di ripresa inutile.
A presto per altre delucidazioni!
Innanzitutto un grazie a tutti voi per i complimenti riguardo a questa incredibile impresa, culminata ed impreziosita con lo splendido film di Enrico. Sei davvero un grande Vicio, hai avuto molta fantasia e cura nel realizzarlo. Meno male che l'hai fatto tu perché io non sarei stato alla tua altezza e non so se l'avrei terminato in così breve tempo!
Ora invece è arrivato il momento di offrirmi per le delucidazioni in merito alla costruzione ed alla dinamica dell'esplorazione...in the dark, anche perché ho notato che il progetto vi ha incuriosito non poco...
Prima però vorrei fare una precisazione:
Posso dire con grande sollievo (ed anche una bella dose di soddisfazione), che il caro EDdy non è affatto passato a miglior vita!

Si, se l'è vista brutta, molto brutta, però quel tuffo pazzesco ha procurato "soltanto" delle gravi ferite che man mano si stanno rimarginando. Fratture multiple su tutto il corpo (telaio), entrambi i polmoni perforati (i due canotti), trauma cranico (telecamera Handycam scassata) con perdita di memoria (action cam dispersa), danneggiamento dei bulbi oculari (faretti home made in lattina di conserva Cirio), in oltre aveva escoriazioni varie un po' dappertutto.
Stava messo maluccio il nostro EDdy, ma ora, grazie alle mie cure e ad un lungo ciclo di fisioterapia, sta riprendendo sempre più le facoltà motorie. Infatti, dopo aver letto questo:
...ha pensato bene di darsi una bella grattatina...dave ha scritto:R.I.P.

Ti ringrazio Phante!! Quello schema con il logo di PD in bella mostra l'ho considerato come una piccola chicca.phante ha scritto:Rieccomi qua do un po' di assenza. Innanzitutto complimenti a cestò per la manina nel disegno, sono rimasto veramente rapito dallo schemino iniziale, e per la struttura del povero EDdy, ottimo lavoro anche per il montaggio. Peccato che sia andato a finire così e per la perdita del resto del materiale.
Beh...a dire il vero lo schemino a matita l'ho fatto pochi giorni fa, infatti solo dopo ho pensato di realizzarlo per inserirlo nel video. Prima della realizzazione di EDdy avevo già buttato giù qualche schizzo, ma poi ho lasciato stare perché molti particolari erano da valutare solo in fase di costruzione. Quindi diciamo che un po' ho improvvisato nella costruzione, come del resto è mio solito...
No no, il filo si è spezzato a forza di tirare e rilasciare continuamente, sicuramente sfregando nello spigolo della curva in fondo al primo tratto.phante ha scritto:Alcune curiosità che mi vengono in mente:
- quindi il filo vi è sfuggito di mano, non si è rotto o cose simili? Quanti metri avevate previsto?
Il filo arancione che passa sotto EDdy e al quale fa riferimento Vicio, l'avevo attaccato in aggiunta a quello principale giallo poco prima di metterlo in acqua. Una volta arrivati nei pressi dell'imbocco mi è venuto come un presentimento che quello che avevo non bastasse (ed infatti si è visto).
Questo non so dirlo con esattezza perché EDdy si è incastrato oltre la curva, quindi non lo vedevo. Inizialmente ero anche riuscito a tirarlo indietro di qualche metro ma poi si è arrestato e non si è mosso più. Io ho pensato ad un gradino, o un qualcosa che ha creato un ostacolo per i canottini o per le "gambe" del telaio. Oppure non riusciva a svoltare l'angolo della curva. Infatti mi sembrava che quest'ultima non curvava dolcemente ma in modo secco, andando a creare così uno vero e proprio spigolo.phante ha scritto:- quando si è incastrato pensi che sia stato sui salsicciotti che non scivolavano di la della soglia oppure per la struttura in legno?
No. La Handycam, visto che aveva maggior qualità, l'ho montata in modo che riprendesse in orizzontale verso lo sbocco; l'actioncam invece l'ho puntata verso la volta del tunnel perché mi sarebbe piaciuto vedere anche questa parte. Quest'ultima però mi è servita anche per bilanciare il tutto in modo perfetto. Poi più avanti mi spiegherò meglio.phante ha scritto:- la scelta di mette la handycam davanti e la actioncam verso l'alto era dovuto principalmente ad una semplicità di montaggio?
Quello che avete visto è tutto quello che la telecamera ha ripreso, giuro!phante ha scritto:- secondo voi la handycam non ha ripreso altro (a meno che non ci nascondete qualcosa) per collasso elettrico della handycam (causa troppa acqua) dopo quel punto oppure il video va ancora avanti per qualche tempo c'è ma è incomprensibile perché troppo buio per collasso dei faretti?
E' andata fuori uso anche prima che si incastrasse, sicuramente per via di tutti quegli schizzi che si vedono bene alla fine del filmato. Questa ripresa è durata per diversi minuti, però in quel mentre EDdy era rimasto fermo perché stavamo facendo l'impossibile per recuperarlo. All'ultimo tentativo però gli abbiamo dato altri metri che hanno fatto si che EDdy svoltasse l'angolo e quindi si incagliasse. Ma ormai la telecamera non funzionava più. Un vero peccato che sia andata fuori uso così presto, non pensavo che ci fosse quella corrente.
Abbiamo tagliato solo i minuti in cui si vedeva acqua da tutte le parti e null'altro.
Quindi era solo una parte di ripresa inutile.
A presto per altre delucidazioni!

GIORNATA DELLA MEMORIA PER LE VITTIME DEL VAJONT
Saluti da Marco
Saluti da Marco