ProgettoDighe invitato all'incontro ITCOLD

Messaggi ed annunci importanti da parte degli amministratori del sito
Rispondi
Avatar utente
phante
Site Admin
Site Admin
Messaggi: 3141
Iscritto il: 30 giu 2005, 22:29

ProgettoDighe invitato all'incontro ITCOLD

Messaggio da phante »

Molti di voi si saranno accorti che da diverso tempo sono molto poco attivo in modo pubblico qui sul forum anche se in realtà sono dietro le quindi che comunque sto lavorando.

Vi scrivo oggi per raccontarvi che a fine giugno ho avuto il grande onore di essere invitato a Roma alla riunione di presidenza dell'ITCOLD e se non sapete cos'è fatemelo sapere che vi banno subito :-) e poter incontrarmi con i rappresentanti di questa importante associazione, condividere il loro lavoro e soprattutto la diversa visione su quello che è il dighismo, dal lato dei tecnici (quelli veri) e gli strani appassionati che siano noi.

In quell'occasione ero praticamente l'unico non addetto ai lavori in mezzo a rappresentanti di spicco del mondo dighico tra cui tecnici, studi di progettazione e aziende concessionarie di impianti

Durante questo incontro in molti hanno riconosciuto il nome di ProgettoDighe e si sono complimentati per la qualità del materiale che negli anni è stato pubblicato e siamo anche invidiati perché ricercando "dighe" su google appariamo prima noi di molti altri siti.

Ma nonostante sia io quello che paga le bollette, questo sito e soprattutto questo forum non sarebbe arrivato ad essere quello che è senza il contributo di molti di voi.

Quindi se ho potuto partecipare a quell'incontro, è anche merito vostro. motivo per cui vi dico: Grazie!

L'occasione di questo incontro mi ha portato a riflettere un po' di più sul ruolo di ProgettoDighe, alla luce anche dei nuovi scenari ecologici e le novità dal mondo, è recentissima la notizia del disastro in Laos ed è chiaro che il mondo delle dighe non è un mondo morto e statico, ma è un mondo che ha la sua grande importanza e visibilità.

Nonostante questo mi è anche chiaro, che seppur non sia vero che "ProgettoDighe è morto" come qualcuno aveva provocatoriamente scritto molto tempo fa, è palese che ProgettoDighe sta un po' stagnando e anche che mi è sempre più difficile riuscire a mantenerlo da solo così come è fatto oggi.

Ho deciso quindi di intraprendere un lungo percorso per arrivare a far tornare a risplendere il sito ed il forum ma per fare questo non vedo altra strada se non fare un po' di pulizia (anche mentale) e molto probabilmente arriverò anche a tagliare qualche ramo secco.

State sintonizzati :-)
Telegram phante
Matrix @phante:matrix.org
Mastodon @phante@mastodon.uno

Siamo macchie d'olio pensante,
trasportate lungo corridoi d'ombra.
Da qualche parte abbiamo i corpi,
molto lontano, in una mansarda stipata
con il soffitto d'acciaio e vetro.

W.Gibson, La notte che bruciammo Chrome
Avatar utente
cestò
Camminatore dei cunicoli
Messaggi: 4792
Iscritto il: 29 set 2009, 09:23

Re: ProgettoDighe invitato all'incontro ITCOLD

Messaggio da cestò »

phante ha scritto:Vi scrivo oggi per raccontarvi che a fine giugno ho avuto il grande onore di essere invitato a Roma alla riunione di presidenza dell'ITCOLD
IT COLD??? :shock: E che è??? :-? :-?

Ovviamente scherzo... :mrgreen:
Mi è capitato due volte di partecipare ad eventi del genere nei quali ero l'unico NON ingegnere, NON tecnico e NON laureato :roll: :oops:
Però ero di Progetto Dighe... 8-)
Uno di questi eventi era organizzato proprio da IT COLD e ci sono rimasto per l'impeccabile organizzazione. Dai relatori, agli argomenti trattati fino al buffet, è stato tutto di alto livello. Complimenti davvero!
Il Presidente mi ha anche dato una grande soddisfazione quando, presentandomi come un utente di questo forum, ha esternato ammirazione per il nostro sito, anche perché, tempo fa, è stata iniziata una collaborazione che purtroppo non è proseguita. Mai dire mai...
Mi ha anche detto di aver estrapolato una bellissima "ode al dighismo" per inviarla in sud America...l'ho visto molto sorpreso quando gli ho detto che aveva davanti l'autore :mrgreen:
Ottima esperienza tra ingegneri di alto calibro, alcuni dei quali impegnati nella costruzione di grandi dighe all'estero (tanto di cappello!).

Tornando al sito...personalmente non ho mai creduto che il forum fosse "morto". Magari un po' sonnecchione, anche per via di utenti storici che da un po' di tempo "latitano" (me compreso :-( ), ma di certo non perso del tutto. Non dimentichiamo che, anche se non viene aggiunta più l'enorme quantità di materiale dei "tempi d'oro", resta comunque un ottimo sito di consultazione sia per appassionati che addetti ai lavori.

Elvis, dalle tue parole traspare... come un tono di sfida nei riguardi di una radicale trasformazione del sito. Ben venga! Credo nelle tue conoscenze ed intuizioni, pertanto ti do piena fiducia e, se posso fare qualcosa, nei limiti del possibile :roll: , accetto anch'io questa sfida!

Lunga vita a Progetto Dighe!
GIORNATA DELLA MEMORIA PER LE VITTIME DEL VAJONT
Saluti da Marco
Rispondi