DIGA DEL CHIOTAS storia del cantiere nell'alto Gesso raccontata da chi ci ha lavorato.

Dove parlare dei libri interessanti e utili al dighista
Rispondi
Avatar utente
AGID
Osservatore di condotte forzate
Messaggi: 711
Iscritto il: 18 lug 2009, 07:11

DIGA DEL CHIOTAS storia del cantiere nell'alto Gesso raccontata da chi ci ha lavorato.

Messaggio da AGID »

Pur frequentando molto il forum, non mi ero accorto di questa parte, ne approfitto per mettere in "biblioteca" il mio libro, che vuole raccontare la storia di uno dei grandi e forse ultimo cantiere di notevoli dimensioni in Italia. Il cantiere si trova in Piemonte, nel comune di Entracque, nel cuore delle Alpi Marittime, nella splendida cornice del massiccio dell'Argentera. Iniziato nel 1970, per finire prima la diga principale del Chiotas nel 1978, poi concluso definitivamente con la sorella diga di Colle Laura nel 1979, alla sua dx orografica. Tutto questo per dare vita alla centrale idroelettrica Luigi Einaudi di Entracque, la più potente in Italia del tipo a pompaggio puro. Il libro, con il cantiere raccontato da chi ci ha lavorato, vuol far capire cosa significa costruire una diga, sfatando anche alcuni "luoghi comuni" creatisi negli anni. Non nego che ho preso lo spunto dai libri dell'amico Luigi Rivis ( e che mi ha spinto in questa avventura, scrivendo anche lui alcune pagine), dove anche lui racconta la sua storia, di chi l'ha vissuta, quindi come sono andati realmente i fatti, seppur molto differenti tra il mio libro e i suoi. Ecco come dicevo sopra, chi meglio di queste persone puó raccontare i fatti in modo reale? Allego sotto la copertina e la 4^ di copertina.
Nel libro troverete inoltre interventi di alcuni amici qui del forum, come "Cestó" e la stupenda sua poesia "Dighismo", il Big Boss " Phante" con il suo pezzo "Progetto Dighe" e alcuni documenti inediti avuti da "Steve86".
Allegati
20221124_185742.jpg
FB_IMG_1669312695322.jpg
Mi trovi ovunque ci sia una diga. Fosse solo anche una briglia.
http://www.youtube.com/user/AGIDbyProjectDam
Rispondi