ProgettoDighe Il punto di riferimento per gli appassionati di dighe, centrali idroelettriche e opere idrauliche.
Noi

Date importanti

Le date che hanno scandito la vita di Progetto Dighe

Tempo di lettura 2 minuti

pubblicato nel — modificato nel

Le date importanti nella vita di Progetto Dighe

2005

  • 14 febbraio: registrazione il dominio www.progettodighe.it e nascita ufficiale di Progetto Dighe
  • 30 giugno: attivazione del forum
  • ottobre: Progetto Dighe collabora per un'articolo su Amica dedicato alle dighe del Friuli

2006

  • 1 ottobre: Una delegazione di Progetto Dighe partecipa alla prima edizione dei Percorsi della memoria
  • 28 dicembre: Progetto Dighe, cresce e per sopraggiunti limiti di spazio e banda sul vecchio hosting, Progetto Dighe si spostava da Tophost su Register.it

2007

  • 10 gennaio: completata la migrazione sul nuovo servizio di hosting viene attivata la gallery
  • 2 marzo: prima versione del DAMSAT, la mappa online delle dighe italiane
  • 27 novembre: Progetto Dighe organizza la prima visita ufficiale dentro la diga del Vajont

2008

  • 10 novembre: una delegazione di Progetto Dighe documenta la diga del Gleno

2009

  • 6 agosto: dopo più di un'anno di inattività editoriale viene resa pubblica la versione BETA dello SKYdam
  • 9 ottobre: messa online l'anteprima della nuova versione del sito

2010

  • 8 maggio: una delegazione di Progetto Dighe visita la centrale Luigi Einaudi di Enatraque (CN)
  • 16 giugno: il nuovo sito di ProgettoDighe va ufficialmente online

2011

  • 25 febbraio: gli amministratori di ProgettoDighe partecipano alla trasmissione Meteoweekend in onda su Telefriuli, parlando del sito e in generale di dighe. Qui ilo video della trasmissione http://www.youtube.com/watch?v=AYNkihjWaNk
Elvis Del Tedesco

Elvis Del Tedesco

+39 340 2905384

Nasce a Pordenone nel 1979, frequenta l’istituto tecnico industriale J.F. Kennedy di Pordenone, dove consegue il diploma di perito informatico. In seguito frequenta il corso di laurea in Ingegneria Informatica presso l’università degli studi di Padova.

Attualmente impegnato presso Generali Business Solutions.

E’ appassionato di fotografia, tecnologia, cultura del periodo delle guerre mondiali e del dopoguerra nelle zone del triveneto.

Nel 2005 fonda ProgettoDighe e attualmente si occupa di tutte le attività tecnologiche e della gestione sia amministrativa che dei contenuti dello stesso.