Date
| 1938 | La Società Agrigola Industriale Cellulosa Italiana(SAICI) inaugura lo stabilimento di Torviscosa. Al momento della costruzione lo stabilimento è alimentato da una centrale termoelettrica che produce il vapore necessario alle lavorazioni | | 1939 | Il Consorzio di bonifica del Cellina Meduna(CBCM) realizza uno sbarramento alla stretta di Maraldi su torrente Meduna con scopi irrigui. SAICI prende accordi per lo sfruttamento idroelettrico del canale che parte dallo sbarramento con la realizzazione di due centrali a Colle e ad Istrago | | 1943 | Viene rettificato l'accordo di sfruttamento tra SAICI e CBCM per la costruzione della diga di Ponte Racli e la costruzione della centrale idroelelettrica di Meduno. Tutti i progetti vengono bloccati a causa della guerra | | 1946 | Dopo la fine della guerra inizia la ricostruzione dello stabilimento di Torviscosa | | 1947 | Inizia la costruzione della centrale di Colle. Il cantiere della centrale è alimentato da due gruppi turbina-alternatore alimentati da una derivazione dello sbarramento di Maraldi | | 1949 | Entra in servizio la centrale di Colle. Un'elettrodotto da 132 KV alimenta lo stabilimento di Torviscosa. Inizia la costruzione della centrale di Meduno e della diga di Ponte Racli | | 1951 | Inizia la costruzione della centrale di Istrago | | 1952 | Entrano in funzione la diga di Ponte Racli e la centrale di Meduno | | 1953 | Entra in servizio la centrale di Istrago | | 1960 | La SAICI cambia nome in SNIA Bpd. Per aumentare la capacità produttiva dello stabilimento chimico vengono studiate nuovi progetti. Inizia la costruzione della diga di Cà Selva | | 1961 | Inizia la costruzione delle centrale di Chievolis | | 1962 | Inizia la costruzione della diga di Cà Zul e della centrale di Valina | | 12/1962 | Viene applicata la legge di nazionalizzazione dell imprese elettriche. Nasce l'Ente Nazionale per l'Energia Elettrica(ENEL) | | 1963 | Entra in servizio la diga di Cà Selva | | 1964 | Entrano in servizio la centrale di Chievolis e la diga di Cà Zul | | 1965 | Entra in servizio la centrale di Valina |