ProgettoDighe Il punto di riferimento per gli appassionati di dighe, centrali idroelettriche e opere idrauliche.

Pagine che usano il tag Achille Gaggia - Soverzene

Achille Gaggia - Soverzene (BL) - Centrali

Stato: Italia Regione: Veneto Provincia: Belluno Località: Soverzene Condizione: in attività Proprietario: ENEL Anno di entrata in servizio: 1951 Tipologia di turbine: Francis ad asse verticale Numero di turbine: 4 Salto utile [m]: 284 Produzione: - Si trova nel territorio comunale di Soverzene (BL). Il frontale della centrale è facilmente identificabile non appena attraversato il lungo ponte-diga che attraversa il Piave. Quesllo che si puù vedere però si tratta solo del frontale e della parte di distribuzione mentre la sala macchine si trova 500 metri all'interno della montagna.

I dimenticati del Vajont - I figli della SADE di Gianni Cameri - Biblioteca

Titolo: I dimenticati del Vajont - I figli della SADE Autore: Gianni Cameri Editore: Edizioni Biblioteca dell'Immagine Pagine: 156 Anno: ottobre 2010 Prezzo (di copertina): 12,00 Euro "S'è gridato allo scandalo, si sono cercati i responsabili, s'è invocata giustizia per le duemila vittime innocenti. Poche o nessuna parola s'è spesa per quei cinquantasette addetti alla costruzione o all'esercizio dell'impianto che la notte del 9 ottobre 1963 sono stati travolti dalla stessa onda assassina.

Vajont 1963 - La tragedia del 9 ottobre vista da un addetto ai lavori che allora c'era di Luigi Rivis - Biblioteca

Titolo: Vajont 1963 - La tragedia del 9 ottobre vista da un addetto ai lavori che allora c'era Autore: Luigi Rivis Editore: Momenti AICS Editore, A.S.D. Intersum Ergo Sum - via Vittorio Veneto, 166 - 32100 Belluno email: aicsbl@virgilio.it - tel e fax 043733981 Pagine: 64 Anno: ottobre 2010 Prezzo (di copertina): 10 Euro L'opera è una raccolta di memorie della tragedia, e quindi di quanto avvenuto nelle ore precedenti e nei giorni a seguire, vissuto e raccontato dall’allora vice-capo centrale di Sorverzene tramite chiare spiegazioni teniche, fotografie e grafici che spiegano al lettore come è stato gestito il Vajont in quei momenti.