Alcuni cenni storici: le prime dighe italiane - Reportage
L’Italia, data la situazione idrologica caratteristica, è stato un territorio impegnativo da sfruttare ma sfruttato sin da secoli fa. Si riassumono di seguito alcuni impianti di cui è rimasta traccia storica:
Diga di Cento in provincia di Ravenna: lo scopo era quella di utilizzare la forza motrice idraulica per movimentare mulini per l’industria dell’epoca (macine, fabbri, tessitura). Così Domenico Malatesta progetta e costruisce sul fiume Savio, attorno al 1450, una diga a gravità, tracimabile, realizzata in mattoni e malta.