Barcis - Ponte Antoi - Dighe La diga di Barcis è stata costruita tra il 1952 e il 1954 per consentire un migliore sfruttamento delle acque del torrente Cellina il cui sfruttamento idroelettrico era iniziato nel primo decennio del 1900 mediante quella che oggi è conosciuta come vecchia diga del Cellina. Il bacino imbrifero del Cellina ha una superficie di 392.00 km2 ed è uno tra i più piovosi d'Italia. Il torrente Cellina è quindi soggetto a piene improvvise motivo per cui, complice anche il veloce interrimento del bacino, non è anomalo nei periodi piovosi assistere allo sfioro.
Lo sfruttamento idroelettrico di Tagliamento, Cellina, Isonzo - Biblioteca Elenco degli impianti con i dati tecnici al 1963. Ristampa di pubblicazioni ufficiali della SADE Società Adriatica di Elettricità.