Fadalto 1913 - Fadalto (TV) - Centrali La centrale del Fadalto 1913, insieme a quella di Nove 1914 rappresentano il primo nucleo di sfruttamento idroelettrico delle acque del bacino Piave-Santa Croce e venne costruita della Società Italiana per l'Utilizzo delle Forze Idrauliche del Veneto. La struttura della centrale si trovava dove oggi c'è il piazzale di ingresso della centrale di Fadalto 1972. Gli unici elementi ancora esistenti dell'impianto sono i manufatti in calcestruzzo utilizzati per l'ancoraggio delle condotte forzate nel tratto esterno dopo finestra di uscita della galleria di alimentazione.