ProgettoDighe Il punto di riferimento per gli appassionati di dighe, centrali idroelettriche e opere idrauliche.

Pagine che usano il tag Tagliamento

Giuseppe Volpi - Ampezzo (UD) - Centrali

Stato: Italia Regione: Friuli Venezia Giulia Provincia: Udine Località: Ampezzo Condizione: attiva Proprietario: A2A Anno di entrata in servizio: 30 marzo 1948 Tipologia di turbine: Pelton Numero di turbine: 3 Salto utile [m]: 480 Produzione: 62,1 MW L'impianto utilizza parte delle acque dell'Alto Tagliamento ed affluenti, da quota 980 m s.l.m. con un salto di 480 m La centrale, inaugurata il 30 marzo 1948, ed intitolata a Giuseppe Volpi, si trova a quota 510 m s.

La centrale sommersa dell'Ambiesta - Reportage

I bacini idroelettrici sono per lo più stati realizzati in bellissime valli montane, ed hanno cambiato profondamente l’aspetto delle stesse. Documentandosi con adeguata bibliografia, quando presente, si scoprono mondi molto diversi da quelli attualmente offerti da dighe e laghi; ci vengono svelate realtà storiche, naturalistiche e sociali che non ci immaginiamo. Tranne alcune rare pubblicazioni i ricordi sono chiusi solo nel cassetto dei ‘vecchi’, di coloro che hanno vissuto da vicino l’innalzamento di una diga nella propria valle, ed il lento salire del lago che si è creato.

Lumiei o di La Maina di Sauris - Dighe

Come raggiungere la digaCi sono tre modi per raggiungere la diga: Da Ampezzo (UD) bisogna proseguire in direzione Sauris per la SP73, la strada è unica ed arriva direttamente sopra la diga. La strada è si arrampica su per la valle ma consente un viaggio tranquillo e scorrevole. Verso la fine bisogna passare 3 gallerie, di cui le ultime due abbastanza lunghe(600, 250, 650 metri rispettivamente). Le gallerie sono in salita con pendenza ragguardevole, scavate su roccia viva ed oltretutto con delle curve.

Somplago - Somplago (UD) - Centrali

Stato: Italia Regione: Friuli Venezia-Giulia Provincia: Udine Località: Somplago Condizione: attiva Proprietario: A2A Anno di entrata in servizio: 1954 Tipologia di turbine: Francis Numero di turbine: 3 Salto utile [m]: Produzione: L'impianto utilizza la portata scaricata dalla centrale di Ampezzo e parte delle acque del Medio Tagliamento e suoi affluenti da quota 480 m s.l.m. con un salto di 280 m, restituendola, infine, al Tagliamento. La centrale, costruita in caverna, si trova sulla sponda nord-ovest del lago di Cavazzo, in località Somplago, nel Comune di Cavazzo Carnico.